YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Suppletive, il ricorso del M5S: "Ecco perché Caschili dev'essere riammesso"

m5s-caschili-luca

CAGLIARI. "La candidatura di Luca Caschili deve essere riammessa e il Movimento 5 Stelle deve poter partecipare alle elezioni suppletive del collegio della Camera di Cagliari, fissate per il prossimo 20 gennaio". Lo chiede il ricorso presentato stamattina dai delegati di Caschili (il candidato alla presidenza della Regione Francesco Desogus e il consigliere comunale di Cagliari Pino Calledda) e che ora verrà esaminato dall’Ufficio Centrale Nazionale costituito presso la Corte Suprema di Cassazione, la quale avrà 48 ore di tempo per esprimere la sua valutazione.

Il ricorso - come spiega una nota dello staff di Caschili - si basa su tre punti. "Non è vero intanto che il Movimento 5 Stelle non ha depositato il suo contrassegno, così come contestato dall’Ufficio elettorale. Essendo elezioni suppletive, il contrassegno del Movimento 5 Stelle è infatti da ritenersi già depositato lo scorso febbraio, in occasione delle consultazioni politiche del 4 marzo". In ogni caso, "in materia elettorale vige il cosiddetto favor partecipationis, secondo cui le candidature possono essere escluse solo davanti a chiare ed evidenti irregolarità. Recenti sentenze hanno dimostrato come sia inoltre possibile una “eventuale ammissione di nuovi documenti”, cosa che è avvenuta in maniera tempestiva. 

Secondo il ricorso presentato dal Movimento “emerge con evidenza l’erroneità dell’iter logico su cui si basa il provvedimento impugnato, dato che esso fonda sull’erroneo presupposto che nelle elezioni suppletive sia mancato un previo deposito del contrassegno al Ministero. Tale deposito non manca affatto: è quello già effettuato nella fase preparatoria dell’elezione originaria”. Per i legali del Movimento infatti “le elezioni suppletive non costituiscono una elezione autonoma, ma una semplice appendice alle elezioni politiche generali”: “Allo stesso modo non è previsto il deposito del contrassegno in tre copie perché tale operazione è già stata effettuata per le elezioni politiche generali e il contrassegno è già depositato al Viminale”. 

Inoltre “la dichiarazione di presentazione della candidatura - regolarmente e tempestivamente presentata - conteneva al suo interno, oltre a una accurata descrizione del contrassegno, una copia dello stesso del diametro di cm. 3”. 

I legali del Movimento si appellano però anche al cosiddetto favor partecipationis che riguarda la materia elettorale, “alla luce del quale l’invalidità delle operazioni può essere ravvisata solo quando la mancanza di elementi o di requisiti essenziali impedisca il raggiungimento dello scopo che connota il singolo atto, mentre non possono comportare l’annullamento delle operazioni le mere irregolarità, ossia quei vizi da cui non derivi alcun pregiudizio per le garanzie o la compressione della libera espressione del voto”.

È proprio una recente sentenza del Consiglio di Stato ad affermare che “in mancanza di una esplicita previsione di una nullità, di ordine strutturale o testuale” e “a fronte di tale scarsa chiarezza del quadro normativo, deve essere valorizzato il principio del favor partecipationis, per il quale – in assenza di una chiara disposizione ostativa – può partecipare alla competizione elettorale una lista in possesso di tutti i requisiti sostanziali richiesti”.

Secondo il ricorso infatti “non esiste una norma che commini una nullità se non viene depositata una copia del contrassegno (e, meno che mai, tre copie a colori)”, ma vi è una norma, denominata “eventuale ammissione di nuovi documenti” secondo la quale “i delegati di ciascun candidato possono prendere cognizione, entro la stessa giornata, delle contestazioni fatte dall’Ufficio centrale circoscrizionale e dall’Ufficio elettorale regionale e delle modificazioni che questo abbia apportato alla candidatura. Gli uffici predetti si riuniscono nuovamente alle ore 12 del giorno successivo ... per sentire eventualmente i delegati dei candidati contestati o modificati e per ammettere nuovi documenti ed apportare correzioni formali. Dopo di che l’Ufficio emana le proprie decisioni”. 

"È esattamente ciò che è avvenuto nel caso della candidatura di Caschili: i contrassegni sono stati infatti depositati la mattina di martedì scorso, a poche ore dunque dalla chiusura dei termini della presentazione della candidatura".

Redazione
News
20 Dicembre 2018

Altre in primo piano

Devastazione a Punta Molentis, il sindaco di Villasimius:
Primo Piano

Devastazione a Punta Molentis, il sindaco di Villasimius: "Tutte le persone ora sono al sicuro"

Auto bruciate e bagnanti Clicca per vedere il video
Primo Piano

Auto bruciate e bagnanti "intrappolati" in spiaggia a Villasimius: spaventoso incendio a Punta Molentis

Valentina Greco è tornata in Sardegna, il comune di Selargius si mobilita per riportarla a casa
Primo Piano

Valentina Greco è tornata in Sardegna, il comune di Selargius si mobilita per riportarla a casa

Cagliari, aggredito con un colpo d’arma da fuoco: indagini in corso
Primo Piano

Cagliari, aggredito con un colpo d’arma da fuoco: indagini in corso

Accusata di atti persecutori sull'ex compagno, scattano i domiciliari:
Primo Piano

Accusata di atti persecutori sull'ex compagno, scattano i domiciliari: "Situazione più complessa"

Accordo Lavoro
Primo Piano

"Il tasso di disoccupazione in Sardegna è il più basso degli ultimi 50 anni": il report Cna

Altre notizie

Devastazione a Punta Molentis, il sindaco di Villasimius:
Primo Piano

Devastazione a Punta Molentis, il sindaco di Villasimius: "Tutte le persone ora sono al sicuro"

Rogo Punta Molentis, evacuati 200 bagnanti: anche una donna incintaClicca per vedere il video
Top News

Rogo Punta Molentis, evacuati 200 bagnanti: anche una donna incinta

Auto bruciate e bagnanti Clicca per vedere il video
Primo Piano

Auto bruciate e bagnanti "intrappolati" in spiaggia a Villasimius: spaventoso incendio a Punta Molentis

Valentina Greco è tornata in Sardegna, il comune di Selargius si mobilita per riportarla a casa
Primo Piano

Valentina Greco è tornata in Sardegna, il comune di Selargius si mobilita per riportarla a casa

Cagliari, aggredito con un colpo d’arma da fuoco: indagini in corso
Primo Piano

Cagliari, aggredito con un colpo d’arma da fuoco: indagini in corso

Polemiche a Monserrato sul Beer Fest e la
In Sardegna

Polemiche a Monserrato sul Beer Fest e la "special guest" Martina Smeraldi: attacchi al sindaco


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy