YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Attenti a "man in the middle": la truffa online viaggia anche a Cagliari

hacker-truffa

CAGLIARI. Si chiama "man in the middle" ed è una truffa che viaggia sulla Rete. Funziona più o meno così: il cybercriminale si inserisce in una compravendita o trattativa online tra due ignari navigatori e dirotta i pagamenti sui propri conti correnti. A raccontarla meglio, con un dettagliato post su facebook, è un rivenditore di auto cagliaritano, Enrico Napoleone, titolare della concessionaria Cia. 

Cos'è quindi "man in the middle"? "Si usa questo termine - spiega Napoleone - per definire una truffa informatica che si è addirittura meritata una voce specifica su Wikipedia. Si presenta con diverse modalità di funzionamento, ma con una caratteristica sempre comune: il truffatore si inserisce di nascosto in un rapporto online tra due ignari soggetti con l’obiettivo finale di sottrarre somme di denaro più o meno consistenti. Ieri, anche io, ne ho scoperto l’esistenza. Precisamente nella variabile "Man in the mail"…".

Ecco cosa è capitato all'imprenditore. "Un Cliente - prosegue il racconto - doveva effettuare un bonifico su un nostro conto corrente bancario come acconto dell’ordine di acquisto di un veicolo. Gli abbiamo trasmesso tramite e-mail le coordinate bancarie, nello specifico il codice Iban, sul quale eseguire il pagamento, come d’altra parte facciamo da anni per decine di transazioni commerciali. Dopo averci comunicato telefonicamente di aver provveduto al pagamento, il Cliente ci ha inviato sempre per posta elettronica la ricevuta del bonifico eseguito".

Qualcosa però è andato storto: "A distanza di giorni, il bonifico non era ancora stato accreditato: l’“Uomo si era messo in mezzo” tra noi e il nostro Cliente! Era accaduto, e questo si è scoperto dopo a truffa compiuta, che il pirata informatico si era appropriato delle credenziali della casella di posta elettronica del Cliente, aveva inserito un reindirizzamento automatico della posta in entrata e in uscita verso un proprio indirizzo mail e così aveva intercettato le comunicazioni con la nostra azienda, facendo scattare al momento opportuno la trappola".

Il truffatore aveva agito così: "La nostra e-mail con l’Iban del nostro conto bancario era stata “sostituita” con una identica nella quale erano state modificate solo le coordinate bancarie", diventate quelle di un ignoto conto di una banca online, mentre nel messaggio di posta elettronica inviato dal Cliente a noi con la copia del bonifico in Pdf era stato sostituito il conto di accredito, riportandolo a quello intestato alla società.

E quindi "i soldi, anziché arrivare sul nostro conto, sono stati deviati verso un conto di comodo, certamente aperto con documenti falsi o intestati ad un ignaro nominativo del quale è stata clonata l’identità e probabilmente, a questo punto, si sono volatilizzati, per sempre... Solo allora con il Cliente, anche lui imprenditore, anche lui colto di sorpresa (e nel portafoglio) dall’accaduto, abbiamo aperto gli occhi".

Come fare? "Non esiste una protezione assoluta, non sono risolutive nemmeno le comunicazioni tramite Pec, come ci confermava la Polizia Postale. Occorre essere molto più cauti ed é indispensabile chiedere una conferma telefonica dell’Iban prima di eseguire un pagamento. Altrettanto va richiesto a chi dovesse effettuare un bonifico a nostro favore".

Una brutta esperienza che potrà però aiutare altri a evitare truffe simili: "Perciò scrivo questo post, per cercare di dare il mio piccolo contributo mettendo sull’avviso i miei contatti e tutti coloro che vorranno leggere e condividere il racconto di questa brutta storia, invitandovi tutti ad essere molto più attenti e meno convinti della nostra invulnerabilità".

Redazione
News
06 Novembre 2018

Altre in primo piano

Scogli imbrattati a Foxi Lioni, il gruppo V_V risponde:
Primo Piano

Scogli imbrattati a Foxi Lioni, il gruppo V_V risponde: "Solo i nazisti ci definiscono vandali"

Morto da due mesi, ma alla Camera si discute il differimento di Mesina:
Primo Piano

Morto da due mesi, ma alla Camera si discute il differimento di Mesina: "Trascuratezza sul caso"

La più grande riforestazione marina nel Mediterraneo si farà a Cala di Volpe (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

La più grande riforestazione marina nel Mediterraneo si farà a Cala di Volpe (VIDEO)

Strade sarde: basta incroci a raso sulla 130, ma i fondi delle provinciali sono dimezzati
Primo Piano

Strade sarde: basta incroci a raso sulla 130, ma i fondi delle provinciali sono dimezzati

Azzurra E Giorgia Famiglia 1
Primo Piano

"Sarai figlia di due mamme, basta diritti negati": la gioia in Sardegna per la storica sentenza della Consulta

“L’Isola che accoglieClicca per vedere il video
Primo Piano

“L’Isola che accoglie", oltre un milione e mezzo di euro per rendere le spiagge più accessibili anche per i disabili in Sardegna

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Il Tg della sera - 22 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 22 Maggio 2025

Scogli imbrattati a Foxi Lioni, il gruppo V_V risponde:
Primo Piano

Scogli imbrattati a Foxi Lioni, il gruppo V_V risponde: "Solo i nazisti ci definiscono vandali"

La garante dei detenuti in Sardegna: Clicca per vedere il video
Top News

La garante dei detenuti in Sardegna: "In carcere vivi il dolore, mille all'anno ci finiscono ingiustamente" (Video)

Morto da due mesi, ma alla Camera si discute il differimento di Mesina:
Primo Piano

Morto da due mesi, ma alla Camera si discute il differimento di Mesina: "Trascuratezza sul caso"

Arriva il primo treno a Idrogeno verde in Sardegna: tratta Aeroporto - Alghero centro
In Sardegna

Arriva il primo treno a Idrogeno verde in Sardegna: tratta Aeroporto - Alghero centro

Mina firma il rinnovo: sarà un giocatore del Cagliari sino al 2028
Sport

Mina firma il rinnovo: sarà un giocatore del Cagliari sino al 2028


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy