CAGLIARI. "Se continuiamo a inquinare inneschiamo un processo di microcambiamento climatico che può avere importanti conseguenze". A lanciare l'allarme è il geologo Vincenzo Pascucci, docente all'Università di Sassari ed esperto di variazioni climatiche. Le grandinate record e piogge torrenziali che hanno colpito nelle ultime ore la Sardegna sono solo l'ultimo step di un crescendo di fenomeni meteorologici che destano preoccupazione. Anche se, in realtà, in gran parte sono eventi particolari ma che nella storia sono sempre avvenuti. Ciò che fa la differenza, oggi, è la mano dell'uomo, che con l'inquinamento contribuisce ai cambiamenti climatici, che (anche se "micro") portano a una serie di eventi estremi. "Dovremo abituarci alla loro presenza nell'arco del nostro anno meteorologico, magari adeguando le nostre città".