CAGLIARI. Dopo aver declassato l'Italia, ora tocca agli italiani. La "scure" di Moody's non risparmia nessuno: banche, aziende, Città metropolitane, Comuni e pure Regioni. Tra queste c'è anche la Sardegna, punita dall'agenzia di rating con un "downgrading" da baa2 a baa3 con outlook stabile. Confermati invece i giudizi per Sicilia (ba1) e Lazio (ba2). Tra le città che hanno ingranato la retromarcia Roma (da baa3 a ba1) e Civitavecchia (da ba1 a ba2) e poi Bolzano, Milano, Venezia e Trento.
Tra le regioni, la Sardegna è in buona compagnia: tagliati i rating ad Abruzzo (da baa3 a ba1), Basilicata (da baa2 a baa3), Campania (da ba1 a ba2), Liguria (da baa2 a baa3), Lombardia (da baa1 a baa2), Molise (da ba1 a ba2), Piemonte (da ba1 a ba2), Puglia (da baa2 a baa3), Umbria (da baa2 a baa3), Valle d'Aosta (da baa1 a baa2) e Veneto (da baa2 a baa3).