YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, il progetto anti allagamenti a Pirri è approvato: attesa per il cantiere

 

Il servizio di YouTg andato in onda a febbraio con tutti i dettagli sul progetto allora appena approvato 

CAGLIARI. A pochi giorni dall'alluvione che ha devastato il Cagliaritano torna d'attualità, in città, il progetto per cercare di mitigare il rischio idrogeologico di Pirri: il territorio della municipalità è finito sott'acqua per l'ennesima volta. E perché succeda non è necessario un fenomeno estremo come quello del 10 e 11 febbraio: bastano piogge intense e tutto si allaga. Il piano per arginare il rischio c'è: è stato approvato dal Comune a febbraio ed è stato presentato dalla Società Gallerie commerciali Sardegna Srl, proprietaria dell'Auchan. L'ipermercato deve allargarsi. Per farlo, però, ha presentato il progetto dei realizzazione di una canale sotterraneo  che dovrebbe consentire il deflusso dell'acqua verso il canale di Terramaini. Tutto a carico di un privato, quindi, per un costo di 2,7 milioni di euro.

YouTg aveva dato la notizia del via libera a febbraio, ma per ora il cantiere non è partito. Riproponiamo il servizio andato in onda otto mesi fa. Si riporta anche un passaggio della relazione tecnica che accompagna le tavole approvate dal Comune. Dà l'idea della complessità del problema degli allagamenti pirresi, che hanno origine molto più a monte, in Piazza D'Armi.

Cartina-rischio-idrogeologico-Pirri

L'area rossa indica alto rischio idrogeologico

"In prossimità del canale di Terramaini, nelle aree dove risiedeva la società Is Gas concessionaria del servizio di gestione e distribuzione del gas", si legge nella relazione generale del progetto, "è presente un compluvio delle acque pluviali ormai completamente alterato dall'urbanizzazione dell'area, che drena le acque provenienti dal bacino imbrifero che nasce nella zona di Piazza d’Armi".

 

Questo è ciò che succede a Pirri con il maltempo 

 

Ad alterare gli equilibri le costruzioni, che non hanno tenuto conto di ciò che era un tempo quella zona: "L'evoluzione del territorio e dell'urbanizzazione dell'area nell'ultimo quarantennio hanno determinato la completa alterazione del naturale reticolo idrografico. L'espansione del centro di Pirri verso il canale di Terramaini", ed ecco una specie di atto d'accusa, "ha infatti determinato progressivamente l'eliminazione dei canali di raccolta delle acque a pelo libero, e viceversa la realizzazione di strade e urbanizzazioni che hanno profondamente modificato il deflusso naturale delle acque.La mancanza di attenzione verso i corsi d'acqua e il drenaggio naturale delle acque ha determinato la realizzazione di interventi, quali quello della strada di viale Roberto Pisano, che hanno determinato un aumento del rischio idraulico, configurandosi come ostacoli e impedimento al naturale del corso d'acqua".  

Redazione
News
13 Ottobre 2018

Altre in primo piano

Grossi incendi da Oristano a Sinnai: giornata d'inferno in Sardegna
Primo Piano

Grossi incendi da Oristano a Sinnai: giornata d'inferno in Sardegna

Diga Sardegna
Primo Piano

"L'Enas chiude l'acqua in piena estate, gli agricoltori sardi non possono rimanere senza risorsa idrica"

Nuova allerta per il caldo, la protezione civile sarda: ancora afa e picchi sopra i 40 gradi
Primo Piano

Nuova allerta per il caldo, la protezione civile sarda: ancora afa e picchi sopra i 40 gradi

L'assessora Manca a Federalberghi:
Primo Piano

L'assessora Manca a Federalberghi: "Porte chiuse alla maleducazione e alle pretese"

Carcere minorile di Quartucciu, la garante Testa:
Primo Piano

Carcere minorile di Quartucciu, la garante Testa: "Struttura fuorilegge, fermi i lavori per il nuovo blocco"

Droga dello stupro, in Sardegna il kit per controllare i drink: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Droga dello stupro, in Sardegna il kit per controllare i drink: "Molte donne lo hanno vissuto"

Altre notizie

Addio alla leggenda del metal Ozzy Osbourne: morto a 76 anni
Italia e mondo

Addio alla leggenda del metal Ozzy Osbourne: morto a 76 anni

Muore a 17 anni in sella alla sua moto: il terribile scontro d Alghero
Top News

Muore a 17 anni in sella alla sua moto: il terribile scontro d Alghero

Grossi incendi da Oristano a Sinnai: giornata d'inferno in Sardegna
Primo Piano

Grossi incendi da Oristano a Sinnai: giornata d'inferno in Sardegna

Sanluri, le fiamme e la grossa colonna di fumo nero: incendio all'esterno del market
In Sardegna

Sanluri, le fiamme e la grossa colonna di fumo nero: incendio all'esterno del market

Diga Sardegna
Primo Piano

"L'Enas chiude l'acqua in piena estate, gli agricoltori sardi non possono rimanere senza risorsa idrica"

Nuova allerta per il caldo, la protezione civile sarda: ancora afa e picchi sopra i 40 gradi
Primo Piano

Nuova allerta per il caldo, la protezione civile sarda: ancora afa e picchi sopra i 40 gradi


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy