Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Sono 35 gli incendi scoppiati oggi in Sardegna: un'altra giornata d'inferno per l'Isola, il cui territorio, da nord a sud, è quotidianamente vittima di roghi. Dodici gli interventi dei mezzi aerei della flotta regionale e nazionale.
Oltre alle operazioni di bonifica del grosso incendio di Nurri che sono proseguite fino al pomeriggio, le fiamme sono divampate nelle campagne di Bortigali, in località Padru Mannu, e hanno percorso seminativi e pascoli.
Incendio anche a Esporlatu: le operazioni di spegnimento sono ancora in corso e sul posto, insieme al corpo forestale, ci sono gli elicotteri provenienti dalle basi di Anela e Alà dei Sardi (Super Puma). Arrivati anche due Canadair provenienti da Olbia. Le fiamme stanno interessando un'ampia superficie boscata con macchia mediterranea e pascoli alberati.
In fiamme poi le campagne di San Gavino Monreale, in località Cuccuru su Mattoni: in cenere un eucalipteto e campi incolti. Ancora roghi ad Arborea, dove sono interessati rimboschimenti a Eucalyptus sp. e Pinus sp. con elevato carico di lettiera, vegetazione riparia e seminativi, nei pressi della statale 131 al confine con Marrubiu.
Paura per le aree agricole di Sinnai, in località Case Zedda, alla periferia sud dell'abitato e ancora a Bono e Masullas. A Uta le fiamme stanno interessando aree agricole e minacciato un rimboschimento nei pressi della strada provinciale Pedemontana SP2.
Ancora in corso anche i roghi di Oristano, Torpè e Gergei.