YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Addio a nuova 554 e diga di Monte Nieddu? Società verso il fallimento, incompiute milionarie

 

Il cantiere fantasma della diga di Monte Nieddu 

 

CAGLIARI. Ci mancava solo lo spettro del fallimento per il colosso delle costruzioni, la Astaldi Spa, che dopo cinquant'anni di attesa (e polemiche, con accuse di sprechi e inutilità) aveva (ri)iniziato a costruirla: lavori di nuovo fermi nel cantiere della diga di Monte Nieddu, opera da 80 milioni di euro che dovrebbe sbarrare il fiume a monte di Sarroch. La società è sull'orlo del baratro: è notizia delle ultime ore che il salvagente potrebbe arrivare da una diretta concorrente, Salini Impregilo, che ha fatto sapere di seguire "con particolare attenzione" le vicende di Astaldi, per "valutare ogni possibile opzione coerente con i propri obiettivi di disciplina finanziaria e creazione di valore". Ma non c'è nulla di certo. E la notizia della crisi potrebbe bloccare - anzi, per ora blocca - anche la costruzione della 554: la Spa con i piedi (e le casse) di argilla si è aggiudicata l'appalto del primo lotto, per un valore di 154 milioni di euro. Dovrebbero sparire tutti gli incroci ma sui tempi adesso non può esserci nessuna certezza. Un problema "solo" per Cagliari, Selargius, Monserrato, Quartucciu e Quartu. 

Diga-Monte-Nieddu

Il cantiere della diga di Monte Nieddu 

Su Monte Nieddu punta l'attenzione l'ex presidente della Regione Mauro Pili. Quella diga è stata progettata negli anni '60. Ancora non c'è: dopo rinvii, ricorsi, imprese fallite, battaglie ambientaliste arrivate fino alla commissione europea, nel 2014 era arrivata la firma tra Astaldi e consorzio di bonifica della Sardegna meridionale, che aveva in mano la patata bollente. Sembrava fatta, invece no. La società stava iniziando il suo lento declino. A luglio lo stop ai lavori, giustificato dalla necessità ingegneristica di contrastare il caldo eccessivo che avrebbe danneggiato il processo di stabilizzazione dei materiali che dovrebbero essere alla base dello sbarramento. Da allora nulla si è mosso: nel cantiere non c’è più nemmeno un operaio e "la stessa impresa subappaltatrice che stava realizzando gli inerti cementizi ha smontato le attrezzature ed è andata via", osserva Pili, " Con questa inerzia e incapacità della giunta regionale e dell’assessore di Maninchedda (Edoardo Balzarini, ndr) si sta mettendo a rischio l’ennesima opera idrica strategica della Sardegna. Tutte le promesse di ripresa del cantiere dai primi di settembre si sono rivelate un imbroglio come avevo abbondantemente previsto".

Incrocio-554

Un incrocio sulla 554, che dovrebbe essere eliminato: c'è lo spettro di ritardi biblici 

Il cantiere nel sud ovest del golfo di Cagliari è fantasma. Mentre rischia di non partire quello per la ricostruzione della 554. A luglio l'assessore ai Lavori pubblici Barlarini diceva: "La contrazione di tutti i tempi massimi previsti per le procedure di legge potrà consentire l’avvio dei lavori entro il 2019".

 

Redazione
News
05 Ottobre 2018

Altre in primo piano

Immigrazione: aumenta in Sardegna, ma resta bassa rispetto alla media nazionaleClicca per vedere il video
Primo Piano

Immigrazione: aumenta in Sardegna, ma resta bassa rispetto alla media nazionale

Tasso di occupazione sale del 1.5%,  Desirè Manca:
Primo Piano

Tasso di occupazione sale del 1.5%, Desirè Manca: "Il nostro percorso è chiaro"

Dimensionamento scolastico, la Giunta Todde:
Primo Piano

Dimensionamento scolastico, la Giunta Todde: "Impossibili altri accorpamenti per molte province"

Progettavano altri colpi sulla 131dcn con esplosivo e armi: la banda arrestata in Sardegna (Video)
Primo Piano

Progettavano altri colpi sulla 131dcn con esplosivo e armi: la banda arrestata in Sardegna (Video)

Il Marina Cafè Noir lascia Cagliari dopo 23 anni:
Primo Piano

Il Marina Cafè Noir lascia Cagliari dopo 23 anni: "Per il Comune un peso più che una risorsa"

Monastir, scoperta una maxi piantagione di cannabis con migliaia di piante: sei arrestiClicca per vedere il video
Primo Piano

Monastir, scoperta una maxi piantagione di cannabis con migliaia di piante: sei arresti

Altre notizie

Cercava i cani dispersi, ma si perde nelle campagne tra Oliena e Dorgali: salvato
In Sardegna

Cercava i cani dispersi, ma si perde nelle campagne tra Oliena e Dorgali: salvato

Immigrazione: aumenta in Sardegna, ma resta bassa rispetto alla media nazionaleClicca per vedere il video
Primo Piano

Immigrazione: aumenta in Sardegna, ma resta bassa rispetto alla media nazionale

Il Tg della sera - 4 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 4 Novembre 2025

Marina Cafè Noir lascia Cagliari, l'assessora:
Top News

Marina Cafè Noir lascia Cagliari, l'assessora: "Le loro affermazioni ci sorprendono"

Tasso di occupazione sale del 1.5%,  Desirè Manca:
Primo Piano

Tasso di occupazione sale del 1.5%, Desirè Manca: "Il nostro percorso è chiaro"

Uil Sardegna:
In Sardegna

Uil Sardegna: "Tagli? La scuola ha bisogno di stabilità e investimenti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy