YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Diga di Poggio dei Pini, a 10 anni dall'alluvione tutto da rifare: salta (ancora) l'appalto

Alluvione-Capoterra-2

CAGLIARI. Capoterra, 22 ottobre del 2008: l'apocalisse, con l'alluvione che fa quattro vittime. Settembre 2018, dieci anni dopo, un nuovo pasticcio sancito dal Tar: la gara per la realizzazione della diga di Poggio dei Pini salta di nuovo. Tutto sbagliato, tutto da riaggiudicare, dopo che l'appalto si era bloccato una prima volta nel 2016, poi un'altra nel 2017.

Per essere precisi in ballo c'è l'Appalto dei lavori per le “Opere di completamento di sistemazione idrogeologica. Interventi di messa in sicurezza della diga al corso d'acqua della Diga di Poggio dei Pini a Capoterra".  Interventi attesi dalla popolazione della zona, che non dimenticherà mai le scene di devastazione di quella nottata tragica, per un importo di 3 milioni e 260 mila euro. Il commissario straordinario per l'emergenza aveva affidato la gestione della questione diga al Consorzio di bonifica della Sardegna meridionale, che aveva indetto la gara il 22 dicembre 2014 (ed erano già passati più di sei anni). Avevano partecipato undici operatori economici, tra cui la Energy + s.r.l. (prima classificata), il Rti tra l’Impresa Puddu Antonio s.r.l. e l’Industria Costruzioni s.r.l. (secondo) e il Consorzio fra le Cooperative di produzione e lavoro Cons. Coop. soc. coop., Frida Costruzioni s.r.l. e Edicor s.r.l. (terzo). 

 

 

Ma questo primo verdetto era stato impugnato dall'impresa  Puddu, che aveva fatto emergere un preventivo non veritiero della vincitrice. Così a ottobre 2016 il Consorzio aveva fatto retromarcia e annullato l'aggiudicazione. Scorrendo la graduatoria però aveva deciso di tagliare fuori anche Puddu perché, era la tesi, il gruppo di progettisti non avrebbe avuto i requisiti per partecipare a una gara per la realizzazione di un'opera così complessa.  Tutti davanti al Tar, di nuovo. Che a luglio 2017 aveva deciso: lo studio di progettisti aveva e ha i titoli, Puddu può mettere su carta la diga  e poi realizzarla. Il Consorzio di bonifica ha dato l'ok: il 2 agosto 2017 ha affidato tutto all'impresa Puddu. 

Vicenda chiusa? Macchè. Perché subito dopo a presentare ricorso al Tar è il Consorzio Cooperative di Produzione e Lavoro, che aveva partecipato alla gara. Era andato anche  al Consiglio di Stato contro la decisione  di riammettere in gara l'impresa Puddu: Roma le ha dato ragione. Quindi il Tar della Sardegna, adeguandosi, ha annullato la decisione del 2 agosto 2017. E adesso? 

Redazione
News
08 Settembre 2018

Altre in primo piano

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Piazza Yenne
Primo Piano

"Continui blackout e interruzioni dell'acqua in piazza Yenne: danni per i commercianti e la città"

Altre notizie

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Top News

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy