YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Sardegna, bonifiche in un'area grande come 38.751 campi di calcio: la mappa dei veleni

Syndial-Macchiareddu

CAGLIARI. In Sardegna ci sono da bonificare aree inquinate che occupano un'estensione di 38.751 campi da calcio (e mezzo). In ettari: 27.126, ossia 271,26 chilometri quadrati. Meglio: queste sono le dimensioni degli spazi contaminati nei quali un piano di pulizia dai veleni è già stato avviato. Poi ci sono tutte le aree che non rientrano nel piano regionale di bonifica regionale, che ha appena iniziato il suo cammino burocratico per arrivare all'approvazione della valutazione ambientale strategica. Le carte sono disponibili nell'assessorato all'Ambiente. E raccontano di una gigantesca porzione di Sardegna avvelenata - ed è certificato, tanto che si deve procedere con la pulizia - in 1004 punti. Sono siti industriali (dismessi e no) per il 36%, ex miniere (ormai morte)  per il 46% e spazi militari, che occupano solo il 2 % di questi terreni malati, almeno stando alle carte della Regione. Che specificano, però, che gli interventi con e stellette non fanno parte del piano. Nel dato che dà l'idea dell'estensione complessiva non rientrano nemmeno i depositi di carburanti che hanno inquinato il terreno per i quali l'iter di bonifica è già stato avviato: sono in tutto 257. 

 

 

Il piano scende così nel dettaglio che vengono pubblicate le schede di tutti i siti minerari e industriali sui quali l'intervento è stato avviato (anche se ancora a livello burocratico) o è prossimo alla conclusione. Ci sono Macchiareddu, Porto Torres, Portovesme, le aree minerarie dell'Iglesiente e quelle del Sarrabus: l'elenco è lunghissimo. Una mappa degli orrori. 

Alcuni esempi: i 40000 metri quadri dall'area esterna della Syndial, dove i protagonisti a terra e nell'acqua si chiamano Alifatici Clorurati-Alogenati. O i 3 milioni e 100 mila metri quadri della Syndial, sempre a Porto Torres, dove i serbatoi interrati hanno rilasciato "più classi" di inquinanti (che tradotto significa: c'è di tutto e di più). O, per tornare al sud, gli oltre un milione e duecentmila metri quadri intossicati da Versalis a Sarroch: qui i contaminanti prevalenti sono Idrocarburi, Btxes e Ipa. Numeri e descrizioni impressionanti, reperibili qui (cliccare). 

Dal censimento eseguito per realizzare il piano emerge che le bonifiche interessano 169 siti industriali così distribuiti nelle province del territorio: 57 siti all’interno della Città Metropolitana di Cagliari;  53 siti all’interno della provincia di Sassari; 46 siti all’interno della provincia del Sud Sardegna; 9 siti all’interno della provincia di Nuoro. Per quanto riguarda le aree minerarie dismesse i numeri sono: 3 siti all’interno della Città Metropolitana di Cagliari; 5 siti all’interno della provincia di Sassari; 137 siti all’interno del Sud Sardegna; 6 siti all’interno della provincia di Nuoro,  nessun sito nella provincia di Oristano.

 

Redazione
News
01 Settembre 2018

Altre in primo piano

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Altre notizie

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato
In Sardegna

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy