YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Amministrative in Sardegna, dopo il voto il PdS lancia l'indipendentismo "di lotta e di governo"

CAGLIARI. Uscire dalle secche dell’autonomismo classico per imboccare la strada di un “moderno indipendentismo di lotta e di governo”. Questo, secondo il coordinatore del Partito dei Sardi Gianfranco Congiu, il messaggio recapitato alla politica isolana dal 6% degli elettori sardi che, nelle aree urbane, ha votato per i candidati espressi dal PdS.

Reduce dal ridimensionamento in Giunta regionale dopo le dimissioni dell’assessore ai Lavori pubblici Paolo Maninchedda (ma già si parla di Edoardo Balzarini per sgravare dall’interim Paci), il PdS si è presentato alla prova elettorale mandando in campo candidati propri in città-chiave come Oristano. Una scelta che – a dispetto della soddisfazione espressa dallo stesso Congiu – non sembra premiare più di tanto il partito indipendentista: nonostante il 17,05 per cento ottenuto nella città di Eleonora da Vincenzo Pecoraro, il Partito dei Sardi – complice la rottura interna e la fuoriuscita di Anna Maria Uras, che ha comportato una emorragia di voti rivelatasi fatale – non accederà ai ballottaggi fissati per il prossimo 25 giugno. “I calcoli aritmetici danno effettivamente ragione al fatto che uniti avremmo prevalso - ammette Congiu - ma politicamente non so se l’equazione sarebbe rimasta ugualmente valida”. 

Nel dubbio, il partito guidato da Franciscu Sedda si consola con il “grande risultato conseguito dal partito nelle zone interne, con picchi del 64 per cento”, con riferimento al successo della lista civica “Noi con voi” guidata da Gianluigi Mastinu – ex direttore sanitario della Asl 5 di Oristano in quota PdS – nel piccolo centro di Tresnuraghes (836 i votanti di domenica su 1.344 elettori).

Se per il secondo turno a Oristano il PdS non dà indicazioni di voto ai propri elettori, l’unica certezza resta Selargius, dove il partito – che corre nelle schiere del centrosinistra organico – pesa il 5,86 per cento del 42, 82 complessivo ottenuto nella prima tornata da Francesco Lilliu. Si vedrà tra meno di due settimane quale sarà stato il contributo effettivo del Partito dei Sardi a un’eventuale vittoria del segretario provinciale del Pd e – in caso di endorsement – al successo della candidata del centrosinistra oristanese Maria Obinu.

Prima ancora, sabato 24, proprio nel giorno precedente ai ballottaggi, gli iscritti del PdS si riuniranno ad Arborea per l’Assemblea nazionale del partito. Sarà l’occasione per fare il punto sulle rivendicazioni da presentare sul tavolo di Pigliaru per scongiurare la crisi in Regione e rilanciare il nuovo indipendentismo “di lotta e di governo”.

Angelo Ciardullo
News
12 Giugno 2017

Altre in primo piano

Immigrazione: aumenta in Sardegna, ma resta bassa rispetto alla media nazionaleClicca per vedere il video
Primo Piano

Immigrazione: aumenta in Sardegna, ma resta bassa rispetto alla media nazionale

Tasso di occupazione sale del 1.5%,  Desirè Manca:
Primo Piano

Tasso di occupazione sale del 1.5%, Desirè Manca: "Il nostro percorso è chiaro"

Dimensionamento scolastico, la Giunta Todde:
Primo Piano

Dimensionamento scolastico, la Giunta Todde: "Impossibili altri accorpamenti per molte province"

Progettavano altri colpi sulla 131dcn con esplosivo e armi: la banda arrestata in Sardegna (Video)
Primo Piano

Progettavano altri colpi sulla 131dcn con esplosivo e armi: la banda arrestata in Sardegna (Video)

Il Marina Cafè Noir lascia Cagliari dopo 23 anni:
Primo Piano

Il Marina Cafè Noir lascia Cagliari dopo 23 anni: "Per il Comune un peso più che una risorsa"

Monastir, scoperta una maxi piantagione di cannabis con migliaia di piante: sei arrestiClicca per vedere il video
Primo Piano

Monastir, scoperta una maxi piantagione di cannabis con migliaia di piante: sei arresti

Altre notizie

Cercava i cani dispersi, ma si perde nelle campagne tra Oliena e Dorgali: salvato
In Sardegna

Cercava i cani dispersi, ma si perde nelle campagne tra Oliena e Dorgali: salvato

Immigrazione: aumenta in Sardegna, ma resta bassa rispetto alla media nazionaleClicca per vedere il video
Primo Piano

Immigrazione: aumenta in Sardegna, ma resta bassa rispetto alla media nazionale

Il Tg della sera - 4 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 4 Novembre 2025

Marina Cafè Noir lascia Cagliari, l'assessora:
Top News

Marina Cafè Noir lascia Cagliari, l'assessora: "Le loro affermazioni ci sorprendono"

Tasso di occupazione sale del 1.5%,  Desirè Manca:
Primo Piano

Tasso di occupazione sale del 1.5%, Desirè Manca: "Il nostro percorso è chiaro"

Uil Sardegna:
In Sardegna

Uil Sardegna: "Tagli? La scuola ha bisogno di stabilità e investimenti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy