CAGLIARI. In Sardegna scatta l'allerta per la febbre del Nilo. Ad Alghero sono stati individuati due focolai in due gruppi di zanzare che sono risultati positivi al test sulla West Nile Disease condotto dai tecnici dell'Istituto zooprofilattico, che monitorano anche la diffusione di questa infezione.
Per ora non risultano contagi su esseri umani o animali, ma il virus è stato trovato e durante un vertice all'Ats ieri son state indicate delle precauzioni da adottare. Sono quelle normali contro le punture delle zanzare: repellenti sulla pelle alla sera, svuotare i sottovasi che favoriscono la nidificazione, non avere vicino pozze d'acqua stagnante. Inoltre sono stati assicurati ulteriori monitoraggi sugli insetti presenti in tutta l'Isola: i due casi positivi sono stati gli unici su 39 trappole installate in tutta l'Isola. La febbre del Nilo gli anni scorsi hanno portato a decessi e ricoveri nei vari ospedali della Sardegna.