YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Imprentas - Oindi
Archivio

Cagliari, il Comune blocca le giostre del Matherland: nessuna autorizzazione

CAGLIARI. Il Comune blocca il Matherland. Niente giostre nel piazzale  dell'ex mobilificio Cao di via Bacaredda, a San Benedetto. Dopo l'affondo dell'assessore all'Urbanistica Francesca Ghirra  e le polemiche sulle autorizzazioni, arriva lo stop definitivo. Di seguito la nota completa di palazzo Bacaredda. 

Il servizio sull'arrivo delle giostre in via Bacaredda

"In seguito alla presentazione della documentazione da parte dei titolari del Matherland, arrivata l'8 dicembre, e dopo i sopralluoghi nelle settimane scorse da parte della Polizia Municipale, servizio di Sorveglianza Edilizia, è stata firmata l'ordinanza dirigenziale di ingiunzione di sospensione dei lavori nell'area tra via Bacaredda e via San Rocco.

A conferma delle perplessità già espresse dal sindaco e dagli assessori competenti, le opere sono state portate avanti senza le necessarie preventive autorizzazioni e comunicazioni, in un'area vincolata dal punto di vista paesaggistico e a rischio archeologico.

Oltre alle criticità rilevate con l'ordinanza, restano ferme tutte le riserve già espresse sull'impatto che l'intervento avrebbe sulla sicurezza, sulla viabilità e sull'inquinamento acustico".

Redazione
14 Dicembre 2017

Altre in Top News

Omicidio a Orune: uomo ucciso a colpi d'arma da fuoco
Top News

Omicidio a Orune: uomo ucciso a colpi d'arma da fuoco

Cagliari, brutali aggressioni con un manganello nel quartiere Marina: arrestati tre giovani
Top News

Cagliari, brutali aggressioni con un manganello nel quartiere Marina: arrestati tre giovani

Cantieri edili e attività agricole: stop al lavoro nelle ore più calde, c'è l'ordinanza della Regione
Top News

Cantieri edili e attività agricole: stop al lavoro nelle ore più calde, c'è l'ordinanza della Regione

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Il Tg del mattino - 4 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 4 Luglio 2025

Raccontava sui social la sua lotta contro il cancro: Mirko Piras muore a 50 anni
In Sardegna

Raccontava sui social la sua lotta contro il cancro: Mirko Piras muore a 50 anni

Aeroitalia annuncia azioni legali contro tre consiglieri regionali:
Primo Piano

Aeroitalia annuncia azioni legali contro tre consiglieri regionali: "Hanno offeso il lavoro di oltre 500 professionisti"

Omicidio a Orune: uomo ucciso a colpi d'arma da fuoco
Top News

Omicidio a Orune: uomo ucciso a colpi d'arma da fuoco

Cagliari, divieto di transito ai veicoli in piazza del Carmine per gli spettacoli del Teatro Lirico
In Sardegna

Cagliari, divieto di transito ai veicoli in piazza del Carmine per gli spettacoli del Teatro Lirico

Una testa dell'epoca romana scoperta nei fondali di Pula: era avvolta in una rete da pesca
In Sardegna

Una testa dell'epoca romana scoperta nei fondali di Pula: era avvolta in una rete da pesca


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy