YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Scorie nucleari, torna l'allarme in Sardegna: "La Regione faccia sentire la sua voce"

scorie-nucleari

CAGLIARI. Torna l'allarme scorie nucleari sull'Isola. A poco più di un mese dalla scadenza dei termini per intervenire nelle procedure di Vas (Valutazione ambientale strategiche) avviate lo scorso 15 luglio con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, si rincorrono le voci sulla ormai prossima individuazione del sito sul quale dovrà essere realizzato il deposito unico destinato ad accogliere i rifiuti radioattivi prodotti in Italia.

Sulla questione il Gruppo d'intervento giuridico attacca frontalmente la Regione: “Diverse Regioni e Agenzie ambientali hanno espresso i loro pareri già in fase di scoping. La Regione Lombardia ha già depositato il proprio parere definitivo. La Regione autonoma della Sardegna finora non ha detto nulla il termine della procedura complessa prevista dal Governo in qualche parte del territorio sarà individuato il sito unico nazionale per le scorie radioattive, dove i 90 mila metri cubi di materiali radioattivi (residui del ciclo energetico delle centrali nucleari dismesse, rifiuti industriali, residui di attività mediche, ecc.) devono esser custoditi a lungo termine in estrema sicurezza. Mezza Italia è in fibrillazione”.

L'offensiva contro le scorie passa dal Comune di Oristano, capoluogo dell'area più volte indicata come possibile sede del sito di smaltimento. Anna Maria Uras, consigliera comunale di Coraggio e Libertà a Palazzo degli Scolopi, ha presentato una mozione che impegna il neo-eletto sindaco Andrea Lutzu e la sua giunta a convocare un incontro tra il Governatore Francesco Pigliaru e i rappresentanti degli enti locali dell'oristanese "per decidere, in assemblea consiliare cittadina, quale posizione assumere in merito alle imminenti scelte del Governo, al fine di elaborare ogni opportuna determinazione e strategia che scongiuri la costruzione di un deposito di scorie nucleari nel nostro territori".

Intanto Forza Italia prepara una mozione in Consiglio regionale per "provare a svegliare" la Giunta Pigliaru sulla questione scorie. Primo firmatario è il coordinatore regionale Ugo Cappellacci.

Dalla Regione arriva la replica dell'assessore all'Ambiente Donatela Spano: "Sulla questione del nucleare non ci sono mai state ambiguità. La posizione della Regione è sempre stata espressa con chiarezza fin dal 2015: la comunità sarda, già gravata dal peso delle servitù militari, è assolutamente contraria. Non vogliamo il deposito delle scorie, che costituirebbe una nuova servitù. Resta quindi fermo il nostro no, già espresso anche davanti al Consiglio regionale, al Ministro dell'Ambiente e al Ministero per lo Sviluppo economico".

"Sulla procedura di Vas - prosegue Spano - la valutazione ambientale strategica per il Programma Nazionale per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi, si deve evidentemente chiarire che non riguarda la Carta nazionale delle aree potenzialmente idonee, che non è stata ancora resa nota, ma le modalità gestionali del trattamento rifiuti nel futuro sito nazionale ancora da individuare e non oggetto del programma posto a valutazione ambientale strategica. Sulla Vas in corso - conclude l'assessore - la Regione ha deciso di coinvolgere anche gli altri soggetti istituzionali con interesse ambientale per formulare un unico documento entro i termini di scadenza del 13 settembre”.

Angelo Ciardullo
08 Agosto 2017

Altre in Top News

Einstein Telescope, collaborazione sardo-tedesca?
Top News

Einstein Telescope, collaborazione sardo-tedesca? "Unire le forze è la soluzione"

Altre notizie

“Donne costruttrici di pace”: a Cagliari l'iniziativa contro la violenza e le discriminazioni
In Sardegna

“Donne costruttrici di pace”: a Cagliari l'iniziativa contro la violenza e le discriminazioni

Verona-Cagliari senza Deiola e Mina, Pisacane:
Sport

Verona-Cagliari senza Deiola e Mina, Pisacane: "La mia squadra non può staccare la spina"

Nuoro, deviazione di percorso sulla 131: ecco la strada alternativa
In Sardegna

Nuoro, deviazione di percorso sulla 131: ecco la strada alternativa

Truffe affettive, la testimonianza: “La mia vita rovinata, ho perso famiglia e marito”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Truffe affettive, la testimonianza: “La mia vita rovinata, ho perso famiglia e marito”

Alfieri del lavoro, ci sono anche due giovani sardi: Martina Sechi da Sarule e Valentino Lai da Sant'Antioco
Primo Piano

Alfieri del lavoro, ci sono anche due giovani sardi: Martina Sechi da Sarule e Valentino Lai da Sant'Antioco

Einstein Telescope, collaborazione sardo-tedesca?
Top News

Einstein Telescope, collaborazione sardo-tedesca? "Unire le forze è la soluzione"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy