YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Archivio

Quartu e Castiadas, incendi dolosi: aperta un'inchiesta della Forestale

L'EMERGENZA. Giornata nera sul fronte incendi. Tutta colpa del'azione di qualche piromane, forse, che ha trovato un alleato nel forte maestrale che ha soffiato per tutta la giornata. Il Corpo Forestale ha già avviato le indagini per accertare le cause dei roghi presumibilmente dolosi nei territori di Quartu e di Castiadas. Nel pomeriggio di oggi la linea spegnimento dell’apparato antincendi regionale è stata  messa a dura prova dai due pericolosi eventi in concomitanza. Nel primo erano 6 i punti-incendio dolosamente appiccati in rapida sequenza in agro di Quartu, località San Martino e Frapponti.

Il secondo incendio è divampato in agro di Muravera e ha proseguito velocemente in direzione del villaggio turistico di Santa Giusta sino a lambirne il perimetro. Scattata l'evacuazione per precauzione, con tutti i turisti raccolti in una zona sicura. Il Corpo Forestale ha coordinato le operazioni di spegnimento operando su entrambi gli eventi con 7 squadre, 7 squadre dell’Agenzia Forestas e 13 squadre di associazioni di volontariato. Il Corpo Forestale ha inoltre assegnato sui due eventi tre elicotteri regionali, uno dell’esercito e un Canadair. Le forze statali competenti in materia di soccorso pubblico e pubblica sicurezza hanno curato l’evacuazione del villaggio turistico. Il sistema antincendi sta continuando a contrastare il fuoco e a monitorare l’insorgere di ulteriori roghi nelle zone delle operazioni.

IL VOLO DEL CANADAIR

IL ROGO VISTO DALLA SPIAGGIA 

Redazione
25 Luglio 2017

Altre in Top News

Forte terremoto 8.8 in Kamchatka: allerta tsunami, evacuate le coste dalle Hawaii al Giappone
Top News

Forte terremoto 8.8 in Kamchatka: allerta tsunami, evacuate le coste dalle Hawaii al Giappone

Incubo incendi, tavolo d'emergenza in Regione:
Top News

Incubo incendi, tavolo d'emergenza in Regione: "Dobbiamo essere più incisivi con gli autori"

Altre notizie

Forte terremoto 8.8 in Kamchatka: allerta tsunami, evacuate le coste dalle Hawaii al Giappone
Top News

Forte terremoto 8.8 in Kamchatka: allerta tsunami, evacuate le coste dalle Hawaii al Giappone

Cagliari, variazione al bilancio:
Primo Piano

Cagliari, variazione al bilancio: "Mettiamo in sicurezza i costoni, pensiamo ai ciclisti e contributi fibromialgia"

Incubo incendi, tavolo d'emergenza in Regione:
Top News

Incubo incendi, tavolo d'emergenza in Regione: "Dobbiamo essere più incisivi con gli autori"

Il Tg della sera - 29 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 29 Luglio 2025

Cagliari, alla Marina una mattinata senza acqua:
Primo Piano

Cagliari, alla Marina una mattinata senza acqua: "Inaccettabile senza un preavviso chiaro"

Parco fotovoltaico a Sant'Elia bocciato, Todde:
Primo Piano

Parco fotovoltaico a Sant'Elia bocciato, Todde: "Sì alla transizione, ma non così"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy