QUARTU. Molentargius brucia ancora. Un grosso rogo sta colpendo il cuore del parco sul versante quartese. A cercare di domare le fiamme i vigili del fuoco, con l'ausilio anche di due elicotteri. Frammenti di piante incenerite stanno arrivando fino a quasi piazza San Benedetto, a Cagliari.
Stando alle prime ricostruzioni della polizia municipale di Quartu il rogo sarebbe partito dalla zona nella quale due giorni fa era stato domato un altro incendio. L'ipotesi è che la bonifica non sia stata effettuata al meglio e che un focolaio avesse continuato a covare, per essere rialimentato dal leggero vento che soffiava oggi pomeriggio.
Intanto dalla Regione comunicano che "diversi roghi, di limitata importanza, hanno impegnato la macchina dell'Antincendio regionale dal primo pomeriggio. Un solo incendio è ancora attivo, a Padria, in località Nuraghe Longu: sul posto stanno intervenendo due Canadair e tre elicotteri decollati dalle basi di Bosa, Fenosu e Anela. Alle 16,41 si è alzato in volo anche il Super puma. Gli altri interventi hanno riguardato l'area del Molentargius sul versante di Quartu Sant'Elena, dove è intervenuto l'elicottero del servizio regionale antincendio della Base di Villasalto; Poltu Quatu, a Olbia, dove l'incendio ha minacciato l'abitato fino all'intervento dell'elicottero della Base di Limbara. A Orune le fiamme sono scoppiate nella località di Curralai e per domarle è servito il mezzo aereo della Base di Farcana. Incendi anche a Tonara (in località S'Appisorgia), mentre altri mezzi aerei hanno effettuato le operazioni di bonifica ad Ala' dei Sardi e a Villagrande. Hanno partecipato alla lotta attiva le squadre a terra del Corpo forestale, le squadre di Forestas, i volontari della Protezione civile, i Barracelli e i Vigili del fuoco".
***NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO***