YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Blitz della Difesa e atti secretati: ecco serviti i giochi di guerra nei poligoni della Sardegna

SERVITÙ MILITARI. Una forzatura del regolamento, atti secretati. Ed ecco serviti i giochi di guerra in Sardegna per la seconda metà del 2017, a partire da ottobre: un calendario fitto di esercitazioni nei quattro poligoni (Quirra-Perdasdefogu, Teulada, Capo Frasca e S’Ena Ruggia) che i rappresentanti dello Stato nel Comipa (Comitato misto paritetico sulle servitù militari) hanno imposto unilateralmente, senza la presenza dei membri civili indicati dal consiglio regionale, il parlamento sardo. Un blitz finito all’attenzione del ministero della Difesa e delle massime istituzioni isolane, con una lettera di protesta formale per un incidente diplomatico che non ha precedenti.

Prima di spiegare quanto accaduto, però, è necessario aggiungere un elemento di valutazione. Il programma degli addestramenti a fuoco delle forze armate – non solo italiane – in Sardegna è contenuto in un documento che per la prima volta nella storia è stato coperto con il segreto d’ufficio. Non è divulgabile (fino a quando non sarà divulgato, ndr). Non top secret, ma quasi: nel frontespizio si obbligano tutti coloro che ne vengono in possesso per ragioni d’ufficio a non renderlo pubblico. Con buona pace della necessità di trasparenza e di dialogo con l’opinione pubblica.

Intanto però la tensione è alle stelle. Tutto ciò che riguarda le servitù militari nell’Isola deve passare al vaglio del comitato, che dà il suo voto. Al tavolo siedono sette rappresentanti dello Stato – quasi tutti militari – e sette civili, su incarico delle varie forze politiche regionali. Il regolamento prevede che i punti all’ordine del giorno passino se sono presenti almeno 7 componenti: un quorum stabilito quando del Comipa facevano parte 12 membri. Che però adesso sono stati portati a 14, senza che la maggioranza prevista dalla legge sia stata aumentata.

Il 23 maggio si dovevano discutere il calendario delle imminenti esercitazioni – ora sospese per la stagione estiva – e altre servitù. Nelle dichiarazioni iniziali i membri civili del Comipa (tra loro Tore Mocci, Gianni Aramu, Antonello Giuntini, Antonello Tanas e Gianuario Fiori) hanno manifestato per l’ennesima volta tutto il loro malcontento perché nessuna delle istanze più volte proposte per un riequilibrio della presenza militare in Sardegna aveva ricevuto risposta. Si parlava degli osservatori ambientali, dei ritardi nell’erogazione dei contributi ai Comuni oberati dalle servitù e di una lunga lista di promesse mai mantenute dallo Stato. Non c’è stata la possibilità di un confronto, tanto che dopo un quarto d’ora di sospensione i civili hanno deciso di abbandonare la stanza del comando di via Torino. Pensavano di far saltare la riunione, facendo mancare il numero legale. Una strategia già usata in passato per far valere le loro argomentazioni, la stessa che aveva portato all’apertura delle spiagge di Teulada e Murtas, per capire. Invece i militari sono andati avanti. E hanno votato: sì alle esercitazioni, via libera ai giochi di guerra.

Una colpo basso, per i sardi che siedono nel comitato, che hanno chiesto l’intervento del presidente della Regione. Le trattative diplomatiche sono ormai naufragate. Così come la trasparenza, con il segreto imposto sulle carte discusse. 

Enrico Fresu
News
10 Giugno 2017

Altre in primo piano

Da oggi via al bonus psicologo, ma il sito dell'Inps va in tilt: centinaia di segnalazioni
Primo Piano

Da oggi via al bonus psicologo, ma il sito dell'Inps va in tilt: centinaia di segnalazioni

Febbre del Nilo, c'è un'altra vittima in Sardegna: è una 60enne di Cabras
Primo Piano

Febbre del Nilo, c'è un'altra vittima in Sardegna: è una 60enne di Cabras

Alla guida senza patente (di nuovo), con droga e un bastone in auto: 26enne denunciato a Quartu
Primo Piano

Alla guida senza patente (di nuovo), con droga e un bastone in auto: 26enne denunciato a Quartu

Sant'Antioco, proclamato il lutto cittadino per il parroco morto: domani i funerali
Primo Piano

Sant'Antioco, proclamato il lutto cittadino per il parroco morto: domani i funerali

Assessora Discorso LicealiClicca per vedere il video
Primo Piano

"Non mollate mai, potete arrivare dove volete": l'assessora Portas ai liceali di San Gavino

Prima campanella nell'Isola, Todde agli studenti:
Primo Piano

Prima campanella nell'Isola, Todde agli studenti: "Siete il futuro della nostra terra"

Altre notizie

Nuova Orientale Sarda: al via gli interventi per l' illuminazione della rotatoria di Tortolì
In Sardegna

Nuova Orientale Sarda: al via gli interventi per l' illuminazione della rotatoria di Tortolì

Latina, a 15 anni si toglie la vita: come bullismo e cyberbullismo demoliscono i giovani
Italia e mondo

Latina, a 15 anni si toglie la vita: come bullismo e cyberbullismo demoliscono i giovani

Furto In Pizzeria Selargius
In Sardegna

"Mi conosci da quando sei nato e vieni a rubare in casa mia": il furto in pizzeria a Selargius

A Torino con una falsa identità, voleva pianificare un attentato: tunisino in manette
Italia e mondo

A Torino con una falsa identità, voleva pianificare un attentato: tunisino in manette

È morto Franco Ligas, voce storica dello sport in televisioneClicca per vedere il video
Top News

È morto Franco Ligas, voce storica dello sport in televisione

Mosca, il portavoce Peskov:
Italia e mondo

Mosca, il portavoce Peskov: "La Nato è in guerra contro di noi"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy