YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
      • Canale 172
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • ARTExhibition
  • News
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
Accedi

Accedi

INSERISCI IL TUO NOME UTENTE

ENTER YOUR PASSWORD

Forgot Password or Username
arionline
Italia e mondo

Un prof di Cagliari dà lezione di cybersecurity ai cinesi della Huawei

biggio-hw-2

SHENZEN. Battista Biggio, ricercatore di Sistemi di elaborazione delle informazioni dell’Università di Cagliari, è intervenuto nei giorni scorsi a Shenzen (Cina) all’Huawei Strategy and Technology Workshop 2018, un appuntamento mondiale per il settore.

Il professore - che afferisce al Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica (DIEE) e collabora con il PRALab, il Laboratorio diretto dal prof. Fabio Roli - è stato invitato dal colosso della telefonia mobile, ha visitato il Quartier generale e ha tenuto una talk su intelligenza artificiale e cybersecurity. Tra i docenti e gli esperti invitati al prestigioso appuntamento, anche il Premio Nobel 2014 per la Fisica, Shuji Nakamura, inventore con Isamu Akasaki e Hiroshi Amano del LED blu.

Battista-Biggio-Huaweii-1

Biggio si è soffermato in particolare sui sistemi che riescono ad ingannare i dispositivi basati sull'intelligenza artificiale, nuova frontiera della cybersecurity che a Cagliari i ricercatori del team di Roli studiano da anni. Per questo la sua talk è stata incentrata sul problema della sicurezza: il ricercatore del DIEE ha spiegato come può accadere che i dati che i sistemi di intelligenza artificiale ricevono come input vengano manipolati in modo da ingannare la loro capacità di rilevazione (la rivista Wired le ha definite “tecniche che causano le allucinazioni alle AI”). Huawei è da sempre particolarmente sensibile al tema, e in numerosi punti della città di Shenzen è installato un sistema di riconoscimento facciale.

Il ricercatore dell’Università di Cagliari ha parlato anche della manipolazione dei virus informatici e delle tecniche utilizzate per ingannare i sistemi di riconoscimento vocale, tutti argomenti su cui lui e tutto il team del PRALab lavorano da anni. Ha illustrato le metodologie in grado di pilotare le assistenti vocali degli smartphone (Alexa o Siri) senza la volontà dell’utente, fino ad arrivare ai sistemi di riconoscimento dell’impronta e del volto, e alla costruzione di adesivi che - se applicati ai segnali stradali - ne evitano il corretto riconoscimento da parte dei veicoli a guida automatica.

Redazione
18 Maggio 2018
Sostieni Lila

Altre in Italia e mondo

Inferno di fuoco a Città del Capo: università in fiamme, centinaia di studenti in fuga
Italia e mondo

Inferno di fuoco a Città del Capo: università in fiamme, centinaia di studenti in fuga

Festa con 67 giovani assembrati in un appartamento: i vicini chiamano la polizia
Italia e mondo

Festa con 67 giovani assembrati in un appartamento: i vicini chiamano la polizia

Tragedia in Sudafrica: “Bracconiere muore calpestato dagli elefanti”
Italia e mondo

Tragedia in Sudafrica: “Bracconiere muore calpestato dagli elefanti”

Figlio accusato di stupro in Sardegna, la furia di Grillo: Clicca per vedere il video
Italia e mondo

Figlio accusato di stupro in Sardegna, la furia di Grillo: "Non lo arrestate perché lei era consenziente"

Tensioni Russia-Ucraina, il Regno Unito invia navi da guerra nel Mar Nero
Italia e mondo

Tensioni Russia-Ucraina, il Regno Unito invia navi da guerra nel Mar Nero

Open Arms, Salvini rinviato a giudizio:
Italia e mondo

Open Arms, Salvini rinviato a giudizio: "Vado a processo a testa alta"

Arionline Servizi Informatici
Sostieni Lila

Altre notizie

Inferno di fuoco a Città del Capo: università in fiamme, centinaia di studenti in fuga
Italia e mondo

Inferno di fuoco a Città del Capo: università in fiamme, centinaia di studenti in fuga

Freddo e piogge forti sono alle spalle ma sulla Sardegna resistono sacche di maltempoClicca per vedere il video
Primo Piano

Freddo e piogge forti sono alle spalle ma sulla Sardegna resistono sacche di maltempo

Culture

"Trash Italiano" sparisce dai social: ecco cosa succede

Covid in aula, a Cagliari chiudono altre tre scuole
In Sardegna

Covid in aula, a Cagliari chiudono altre tre scuole

Terapia intensive, soglia di allarme in Sardegna: nuovo tasso di positività all'11%Clicca per vedere il video
Top News

Terapia intensive, soglia di allarme in Sardegna: nuovo tasso di positività all'11%

Il sindaco di Selargius:
In Sardegna

Il sindaco di Selargius: "Strade e piazze a disposizione di locali e ristoranti"

Mercury Boutique Hotel Sant'Antioco

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttore responsabile: Enrico Fresu
Hosting: Serverplan srl Via G.Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) Italy - REA 156549 - P.IVA 02495250603
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
      • Canale 172
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • ARTExhibition
  • News
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy