YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Italia e mondo

Un prof di Cagliari dà lezione di cybersecurity ai cinesi della Huawei

biggio-hw-2

SHENZEN. Battista Biggio, ricercatore di Sistemi di elaborazione delle informazioni dell’Università di Cagliari, è intervenuto nei giorni scorsi a Shenzen (Cina) all’Huawei Strategy and Technology Workshop 2018, un appuntamento mondiale per il settore.

Il professore - che afferisce al Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica (DIEE) e collabora con il PRALab, il Laboratorio diretto dal prof. Fabio Roli - è stato invitato dal colosso della telefonia mobile, ha visitato il Quartier generale e ha tenuto una talk su intelligenza artificiale e cybersecurity. Tra i docenti e gli esperti invitati al prestigioso appuntamento, anche il Premio Nobel 2014 per la Fisica, Shuji Nakamura, inventore con Isamu Akasaki e Hiroshi Amano del LED blu.

Battista-Biggio-Huaweii-1

Biggio si è soffermato in particolare sui sistemi che riescono ad ingannare i dispositivi basati sull'intelligenza artificiale, nuova frontiera della cybersecurity che a Cagliari i ricercatori del team di Roli studiano da anni. Per questo la sua talk è stata incentrata sul problema della sicurezza: il ricercatore del DIEE ha spiegato come può accadere che i dati che i sistemi di intelligenza artificiale ricevono come input vengano manipolati in modo da ingannare la loro capacità di rilevazione (la rivista Wired le ha definite “tecniche che causano le allucinazioni alle AI”). Huawei è da sempre particolarmente sensibile al tema, e in numerosi punti della città di Shenzen è installato un sistema di riconoscimento facciale.

Il ricercatore dell’Università di Cagliari ha parlato anche della manipolazione dei virus informatici e delle tecniche utilizzate per ingannare i sistemi di riconoscimento vocale, tutti argomenti su cui lui e tutto il team del PRALab lavorano da anni. Ha illustrato le metodologie in grado di pilotare le assistenti vocali degli smartphone (Alexa o Siri) senza la volontà dell’utente, fino ad arrivare ai sistemi di riconoscimento dell’impronta e del volto, e alla costruzione di adesivi che - se applicati ai segnali stradali - ne evitano il corretto riconoscimento da parte dei veicoli a guida automatica.

Redazione
18 Maggio 2018

Altre in Italia e mondo

Si ribalta un barcone con decine di migranti: un morto e dispersi al largo di Malta
Italia e mondo

Si ribalta un barcone con decine di migranti: un morto e dispersi al largo di Malta

Picchia a sangue il marito e tenta di strangolarlo: arrestata a Catania
Italia e mondo

Picchia a sangue il marito e tenta di strangolarlo: arrestata a Catania

Carabinieri morti nell'esplosione, grande folla ai funerali a Padova
Italia e mondo

Carabinieri morti nell'esplosione, grande folla ai funerali a Padova

Tragedia sfiorata a Roma: crolla il controsoffitto di una scuola, istituto evacuato
Italia e mondo

Tragedia sfiorata a Roma: crolla il controsoffitto di una scuola, istituto evacuato

Nestlè stringe la cinghia: tagli su 16mila manager per risparmiare un miliardo
Italia e mondo

Nestlè stringe la cinghia: tagli su 16mila manager per risparmiare un miliardo

Il Cdm approva la manovra, Meloni: “È seria, 4 le priorità: famiglia, tasse, imprese e sanità”
Italia e mondo

Il Cdm approva la manovra, Meloni: “È seria, 4 le priorità: famiglia, tasse, imprese e sanità”

Altre notizie

Il Cagliari perde all'Unipol Domus contro il Bologna: finisce zero a due
Top News

Il Cagliari perde all'Unipol Domus contro il Bologna: finisce zero a due

Cagliari, lite tra giovani finisce nel sangue: ragazzo accoltellato alla Marina, è grave
Primo Piano

Cagliari, lite tra giovani finisce nel sangue: ragazzo accoltellato alla Marina, è grave

Pauroso scontro sulla ex 125: giovane mamma soccorsa con l'elicottero, salva la figlia di 9 mesi
Primo Piano

Pauroso scontro sulla ex 125: giovane mamma soccorsa con l'elicottero, salva la figlia di 9 mesi

Pamela Genini Dati Femminicidi
Primo Piano

"In Italia femminicidi in calo del 20%", ma le donne continuano a essere uccise (e gli allarmi inascoltati)

I 1500 euro alle partorienti sarde lontane dai punti nascita? Ecco la modifica: la distanza passa da 60 a 54 minuti
Primo Piano

I 1500 euro alle partorienti sarde lontane dai punti nascita? Ecco la modifica: la distanza passa da 60 a 54 minuti

Quartu, incidente in via Leonardo da Vinci a Flumini: traffico paralizzato Clicca per vedere il video
Primo Piano

Quartu, incidente in via Leonardo da Vinci a Flumini: traffico paralizzato


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy