ROMA. "Bye bye vitalizi. Un giorno storico". Così il vicepremier Luigi Di Maio ha annunciato il taglio degli assegni degli ex parlamentari e poi si è concesso alle telecamere "social". Consueta diretta facebook, live da piazza Montecitorio, per festeggiare l'evento, che era annunciato ed è stato approvato nel pomeriggio dall'ufficio di presidenza della Camera con il via libera alla delibera del presidente Roberto Fico. Le indennità saranno ricalcolate in base al metodo contributivo, per un risparmio di circa 40 milioni l'anno. I sì sono stati undici: nove della maggioranza M5S-Lega, uno del Pd e uno di Fdi, Forza Italia si è astenuta e ha contestato il presidente Fico. Le nuove regole entreranno in vigore dal primo gennaio 2019. Era stato lo stesso Di Maio ad anticipare in mattinata l'approvazione del provvedimento: "Finalmente è arrivato. Oggi è il giorno che gli italiani aspettavano da sessant'anni: quel momento fatidico che abbiamo regalato ai nostri cittadini in cento giorni di governo".
Sì della Camera al taglio dei vitalizi, Di Maio: "Un giorno storico"
- Redazione