MILANO. Il mondo della musica è in lutto per la morte di Ornella Vanoni, scomparsa ieri, 21 novembre, a Milano all'età di 91 anni. Cantante, attrice, considerata una delle voci più iconiche della musica italiana, ha avuto una lunga e poliedrica carriera iniziata negli anni Cinquanta: il suo repertorio spaziava dalle "Canzoni della Mala" alla bossa nova, al jazz e alla canzone d'autore. Ha partecipato a numerose edizioni del Festival di Sanremo, con un secondo posto nel 1968.
Tra le numerose collaborazioni nel corso della sua carriera quelle con Gino Paoli, Fabrizio De André e Ivano Fossati. Vanoni ha pubblicato oltre 100 album in più di 60 anni di attività.
A ricordarla, tra le decine di migliaia di commenti a lei dedicati, anche Mahmood, che ha collaborato con lei di recente: "Grazie per l'affetto, le cene, gli insegnamenti, e tutto il tempo che in questi anni mi hai regalato, resterai sempre nei miei ricordi, nel mio cuore e nei miei occhi".
"Sono senza parole e non ero pronto a tutto questo", scrive Fabio Fazio sui social, "Non mi pare possibile. Non riesco a dire proprio niente".
Anche Vasco Rossi piange la scomparsa della regina della musica: "Ciao mitica Ornella, grazie per questa interpretazione, per la voce, per l’ironia costante".















