Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
PESCARA. Al liceo statale Marconi di Pescara è scattato il protocollo per le maxi emergenze e gli studenti e il personale sono stati evacuati. Una sostanza si è sprigionata nell'edificio e ci sarebbero diversi intossicati.
L'Asl del capoluogo adriatico ha allestito un posto medico avanzato con tre dottori del 118, tre infermieri e 20 soccorritori con cinque ambulanze. Si registrano diversi malori, "lacrime agli occhi e paura": 4 sono finiti in pronto soccorso (una docente e 3 alunni). Tra gli intossicati ci sarebbero anche alcuni Vigili del fuoco. Ancora non è chiaro se sostanza sia stata lanciata da qualcuno o se si è sprigionata dal laboratorio. Tra le altre cause si ipotizza un problema al riscaldamento al pavimento.
L'ordinanza del vicesindaco di Pescara
Intanto il vicesindaco di Pescara, Maria Rita Carota, ha firmato l'ordinanza di chiusura della scuola. "Chiusura immediata e temporanea del Liceo Statale 'Guglielmo Marconi' per l'intera giornata del 16 ottobre 2025 e comunque fino a cessate esigenze con interdizione totale dell'accesso ai locali scolastici per studenti, docenti e personale", si legge sul documento.
"È necessario adottare immediate misure cautelari per prevenire qualsiasi pericolo, interdicendo l'accesso ai locali scolastici fino all'esito delle verifiche tecniche" e che c'è un "concreto e immediato pericolo per l'incolumità fisica e la salute di studenti, docenti e personale, derivante da un'emissione anomala che richiede urgenti accertamenti per scongiurare qualsiasi rischio per la pubblica incolumità", prosegue il provvedimento,
"In data odierna presso l'istituto è stato avvertito un forte odore proveniente presumibilmente dall'impianto di climatizzazione e che, in attesa di accertare la causa esatta dell'emissione e di verificare l'eventuale presenza di gas refrigerante o altre sostanze nocive, si rende necessario interdire immediatamente l'accesso ai locali scolastici per tutelare la salute e la sicurezza di studenti e personale, disponendo la chiusura fino al completamento delle verifiche tecniche".