Italia e mondo

Il nuovo Codice della strada è legge: patente sospesa per chi usa il telefono alla guida, ecco le novità

Polizia

 

ROMA. Il nuovo Codice della strada è ufficialmente legge, dopo il via libera definitiva del Senato con 83 voti favorevoli, 47 contrari e 1 astenuto.

Di sotto sono riportate le principali novità.

Sanzioni più severe per l'uso del telefono alla guida: la nuova legge prevede la sospensione della patente per una settimana e una decurtazione di fino a 10 punti per chi viene sorpreso a usare il cellulare al volante. Se il punteggio della patente è già basso, la sospensione arriva a 15 giorni.
In caso di infrazione ripetuta, le sanzioni si fanno ancora più dure: la multa può arrivare fino a 1.400 euro e una sospensione della patente fino a tre mesi.
Se l'uso del telefonino causa un incidente, le pene saranno ancora più gravi.

Restrizioni per i neopatentati: dovranno rispettare nuove limitazioni per i primi tre anni dalla patente. Potranno guidare solo veicoli con una potenza specifica massima di 75 kW/te una potenza complessiva che non superi i 105 kW.

Monopattini elettrici: sarà obbligatorio dotarli di targa, assicurazione e casco protettivo.
Chi non rispetterà queste disposizioni potrà essere multato con sanzioni che variano da 100 a 400 euro. Inoltre, i monopattini dovranno essere muniti di indicatori luminosi per le svolte e il freno; in caso di mancata attrezzatura, le multe potranno andare da 200 a 800 euro.
Infine, non potranno più circolare al di fuori dei centri urbani.