Italia e mondo

Il ministro Cingolani sul caro carburanti: "Colossale truffa a spese dei cittadini"

+

ROMA. "Caro carburante? Siamo in presenza di una colossale truffa che viene dal nervosismo del mercato ed è fatta a spese delle imprese e dei cittadini". Non usa mezzi termini il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, in collegamento su SkyTg24, commentando l'impennata dei costi di benzina e gasolio.

"Non esiste una motivazione tecnica per cui questi carburanti siano così costosi", ha detto il ministro, "il mercato ha alzato i prezzi in maniera irragionevole e lo stanno pagando le nostre imprese".

"Se mettiamo un tetto ai prezzi blocchiamo questa spirale speculativa - assicura Cingolani - È necessario stabilire un prezzo massimo oltre il quale gli operatori europei non possono andare, è fondamentale. Chiunque esporta gas non può fare i conti senza l'Europa: serve un costo appetibile da non affossare il mercato; si può discutere intorno ad una cifra di 80 euro megawatt/ora che è già il doppio di quanto pagavamo un anno fa. Se lo fa uno stato da solo è un mercato troppo piccolo; se lo fa la Ue no. E se fisso il prezzo del gas, fisso anche il prezzo per l' energia elettrica".