ROMA. Dal 28 giugno decade l'obbligo di indossare la mascherina all'aperto in zona bianca, ma mantenendo la distanza dai non conviventi. Dopo il parere del comitato tecnico scientifico, questo l'orientamento del governo.
Il Cts, riunito per fornire un parere al ministero della Salute sulla fine dell'obbligo delle mascherine, ha detto che ci sono le condizioni per lo stop al dispositivo di protezione all'aperto quando tutto il Paese sarà zona bianca. Da indossare sempre al chiuso, in locali pubblici o nel caso di affollamento.
"Il Cts ritiene che nell'attuale scenario epidemiologico a partire dal 28 giugno ci siano le condizioni per superare l'obbligatorietà dell'uso delle mascherine all'aperto salvo i contesti in cui si creino le condizioni per un assembramento, come mercati, fiere, code, eccetera". Il Comitato recupera una regola della prima fase dell'epidemia, quando non era obbligatorio usare le mascherine all'aperto. Bisogna comunque portarle sempre con sé, per indossarle nel caso in cui ci si trovi in una situazione nella quale non è possibile rispettare le norme sul distanziamento, cioè principalmente il metro di distanza dalle altre persone.