Italia e mondo

Conte manda in lockdown 4 regioni, Italia divisa in tre fasce: "Congeliamo la curva epidemica"

 

 

ROMA. "Se introducessimo misure uniche su tutto il territorio nazionale avremmo un duplice effetto negativo; non otterremo risultati per quelle a maggior rischio e colpiremmo con misure eccessivamente restrittive altre che non ne abbiamo bisogno. Le misure entreranno in vigore da venerdì. Tutte. Le persone devono disporre di un tempo congruo per organizzare le loro attività". Così il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha introdotto le novità del nuovo Dpcm contro il Covid. Le regioni sono divise in tre fasce

Area gialla, con criticità moderata: riguarda la Sardegna e tutte quelle non ricomprese nelle zone considerate più critiche. "In queste regioni sarà vietato circolare dalle 21 alle 5 del mattino", esordisce con un lapsus, poi corretto: il coprifuoco scatta alle 22. Nei giorni festivi chiudono i negozi nei centri commerciali ad eccezione di farmacie, tabacchi e edicole, Chiudono musei e mostre. Didattica a distanza per le scuole superiori. lezioni in presenza per asili, elementari e medie. Sospesi tutti i concorsi. Bar e ristoranti aperti fino alle 18, asporto fino alle 22 e nessun limite per consegne a domicilio. 

Area arancione: Puglia e Sicilia. Coprifuoco dalle 22 alle 5. Vietato spostarsi in entrata e in uscita dalla regione e da un comune all'altro (ma ci si può spostare per usufruire di servizi non disponibili nel comune di residenza). Altre misure sono quelle previste per le regioni in fascia gialla. 

Area rossa, criticità alta: Calabria, Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta. Vietato ogni spostamento anche nel proprio comune, in qualsiasi orario. Chiudono bare ristoranti, niente restrizioni per consegna a domicilio. Chiudono i negozi ma non quelli di generi alimentari. Restano aperti parrucchieri e centri estetici, anche le lavanderie. Per la scuola: didattica a distanza anche per la seconda e terza media, restano aperte le scuole dell'infanzia, le elementari e la prima media. Insomma: lockdown quasi totale. Resta consentita l'attività sportiva all'aperto. 

MIsure-riassunte

"Non ci sono regioni che possono sottrarsi alle misure restrittive. Le misure varranno fino al 3 dicembre. Con future ordinanze del ministero della Salute si cambieranno le condizioni. E recepiranno l'esito del monitoraggio periodico. Se una Regione all'esito di queste misure restrittive dovesse rientrare per non meno di 14 giorni in una condizione di rischio più bassa potrebbe passare a misure meno restrittive", ha proseguito Conte. "Le Regioni avranno la condivisione dei dati. Vogliamo che i dati siano accessibili a tutti i cittadini". 

"Non abbiamo alternative, ha detto il premier. "per congelare l'impennata della curva di contagio. Comprendiamo il disagio,. Siamo già all'opera per mitigare gli effetti economici. Domani avremo un nuovo decreto legge co indennizzi agli operatori economici che saranno colpiti: un decreto ristori bis. Punteremo a erogare direttamente sui conti correnti gli indennizzi".