ROMA. Con 373 voti a favore, 104 contrari e 2 astensioni passa alla Camera la legge sulla legittima difesa volta dalla Lega di Matteo Salvini, Adesso il provvedimento passa al senato, per la lettura finale.
La riforma approvata oggi a Montecitorio apporta, in sintesi, tre cambiamenti alla normativa esistente: due al testo dell’articolo 52 del codice penale, in cui si specifica che la proporzionalità tra offesa e difesa “sussiste sempre” se l’aggressione avviene in casa o sul luogo di lavoro. Un'altra è l’aggiunta di un quarto comma che stabilisce che la difesa “è sempre legittima” nel caso qualcuno stia respingendo un’intrusione “con violenza o minaccia”. Inoltre non potrà essere considerato essere colpevole di eccesso di legittima difesa colui che si è difeso da un’aggressione nella sua abitazione.
Il ministro dell'Interno Matteo Salvini da Cagliari aveva assicurato l'approvazione della norma alla Camera entro questa settimana.
Riforma della legittima difesa, la Camera dà il via libera
- Redazione