ROMA. David Ermini, ex deputato del Pd, è il nuovo vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura. Ha ottenuto 13 voti contro gli 11 di Benedetti, laico, indicato dal Movimento Cinque Stelle. Avvocato penalista, ex responsabile Giustizia del partito democratico, affiancherà Matarella al Csm per i prossimi 4 anni. Nato a Figline Valdarno (Firenze) 58 anni fa, si è laureato con una tesi sul diritto di voto degli italiani all'estero. La sua prima esperienza politica risale agli anni Ottanta come consigliere comunale di Figline Valdarno, incarico che ha rivestito anche tra il 2001 e il 2006. Nel 2004, e fino al 2009, Ermini è stato capogruppo della Margherita alla Provincia di Firenze durante la presidenza di Matteo Renzi e, tra il 2009 e il 2013, presidente del consiglio provinciale di Firenze. E' stato per la prima volta eletto deputato nel 2013, e il 16 settembre 2014 nominato responsabile Giustizia del Pd guidato da Renzi. Dal 2015 al 2017 e' stato commissario regionale del Pd Liguria. Rieletto deputato nelle file del Partito democratico il 4 marzo scorso, il 19 luglio Ermini e' stato scelto dalle Camere tra gli 8 laici della nuova consiliatura di Palazzo dei Marescialli, che terminerà il suo mandato nel 2022.
E ovviamente l'elezione non trova l'approvazione del vicepremier del Movimento 5 Stelle Luigi Di Maio: "È incredibile! Avete letto? Questo renzianissimo deputato fiorentino del Pd è appena stato eletto presidente di fatto del Consiglio Superiore della Magistratura. Lo hanno votato magistrati di ruolo e membri espressi dal Parlamento. Ma dov'è l'indipendenza? E avevano pure il coraggio di accusare noi per Foa che non ha mai militato in nessun partito. È incredibile. Ermini è stato eletto a marzo, si è fatto 5 anni in parlamento con il Pd lottando contro le intercettazioni: la riforma che abbiamo bloccato era proprio la sua. Ora lo fanno pure presidente. Il Sistema è vivo e lotta contro di noi".
Il Pd Ermini eletto vicepresidente del Csm, rabbia Di Maio: "Renzianissimo, incredibile"
- Redazione