In Sardegna

Il Crs4, la scommessa vinta di una piccola Silicon Valley sarda

CAGLIARI. Un istituto di ricerca di altissimo livello in una terra tecnologicamente vergine. Quella del Crs4, Centro di ricerca sviluppo e studi superiori Sardegna, è una scommessa vinta da alcuni audaci esponenti politici e ricercatori nel 1990. Un parco scientifico che – grazie alla collaborazione di ricercatori del Cern di Ginevra e del Nobel per la Fisica Carlo Rubbia – nei suoi ventisette anni di attività ha dato vita al primo sito web italiano e al primo quotidiano online d’Europa. A raccontarne la storia e i progetti futuri è Pietro Zanarini, direttore del settore Information Society del Crs4.