In Sardegna

“Unica&Imprese”, ricercatori dell’Università di Cagliari e aziende insieme per rilanciare il territorio

Studenti-tirocinio

CAGLIARI. Ricercatori e aziende insieme per rilanciare lo sviluppo del territorio. Sì terrà mercoledì 31 maggio dalle 15,30 nella sede del Centro servizi di ateneo per l’innovazione e l’imprenditorialità dell’Università di Cagliari la terza edizione “Unica&Imprese” che mette insieme ricercatori universitari e imprese per favorire la collaborazione tra ricerca e tessuto imprenditoriale nel rilancio del territorio.

L’iniziativa è curata da Annalisa Bonfiglio (pro-rettrice innovazione e territorio) e Chiara Di Guardo (direttrice Crea). L’occasione è propizia per l’inaugurazione del Crea-UniCa, nato allo scopo di gestire i numerosi e variegati progetti che coinvolgono l’insieme dei settori scientifico-disciplinari condotti e sostenuti dall’Università di Cagliari. Tra questi, il Contamination Lab UniCa, volto alla promozione della cultura di impresa e indicato come best practice dal ministero dell’Economia, e il Contamination Up rivolto all’incubazione universitaria.

Gli imprenditori possono incontrare i ricercatori e avere informazioni sulla collaborazione con l’Università. Nel corso dell’evento viene presentato un set completo di servizi e opportunità: dallo sfruttamento della proprietà intellettuale al job placement, dai dottorati di ricerca in azienda ai finanziamenti per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.

Una mostra fotografica racconta alcuni momenti della ricerca all’Università di Cagliari. Inoltre, si tiene un contest artistico sul rapporto tra creatività, innovazione e imprenditorialità Alle 19 si festeggia con un aperitivo in musica.