In Sardegna

Cagliari, arriva il tour motivazionale di Luca Abete "#NonCiFermaNessuno": ecco i dettagli

Luca-Abete-NCFN

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. Arriva per la prima volta a Cagliari #NonCiFermaNessuno. La campagna sociale motivazionale, nata nel 2014 da un’intuizione di Luca Abete approda per la settima tappa del tour universitario, in Sardegna. Si parlerà di disagio giovanile, filo conduttore dell’undicesima edizione, anche grazie al Golden Buzzer della Solitudine: un totem interattivo che dà un suono all’isolamento dei ragazzi. 

Al centro dell’incontro storie di eroismo quotidiano, per compiere un viaggio nelle ‘nuove solitudini’ e riflettere su come la resilienza individuale possa diventare un’energia sociale. Non mancheranno ospiti speciali, gadget esclusivi e tante sorprese che renderanno l’appuntamento unico e coinvolgente.

“Arriviamo qui con l’intenzione di superare le distanze geografiche e, soprattutto, quelle emotive” dichiara l’inviato di Striscia la notizia. “Durante la pandemia eravamo arrivati a Cagliari in una tappa speciale in streaming, ma parlare da uno schermo non è mai come guardarsi negli occhi. Essere qui di persona conta, perché la nostra campagna vive di presenza: di ascolto vero, di domande che aprono spiragli e di risposte che ispirano, fanno chiarezza e aiutano a non sentirsi invisibili- continua Abate. Sarà un talk in cui ascoltare racconti di vita vera, storie che non cercano applausi ma connessioni. Faremo in modo che quei racconti diventino strumenti, non ricordi. Diventino chiavi per aprire strade che nessuno aveva visto prima” conclude.

Prevista la consegna del Premio #NonCiFermaNessuno a uno studente o a una studentessa protagonista di una storia di resilienza e ispirazione per i coetanei.  Il Laboratorio permanente di Linguaggi della Comunicazione Giovanile torna il 19 novembre a partire dalle ore 10:00, presso l’Aula Magna - Facoltà di Ingegneria e Architettura (Via Marengo 2) - dell’Università degli Studi di Cagliari. Previsto un intervento del Magnifico Rettore, Prof. Francesco Mola.