Primo Piano

Movida e rumore a Cagliari, al via il tavolo permanente per nuove misure

movidacagliari

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

CAGLIARI. Nei giorni scorsi si è tenuta la prima seduta del tavolo tecnico-politico permanente per la messa in atto delle misure di miglioramento del clima acustico nelle aree di Cagliari caratterizzate da rumorosità dovuta alla movida. 

All'incontro hanno partecipato, per il Comune, il sindaco Massimo Zedda e la vicesindaca Maria Cristina Mancini, l'assessore alla Pianificazione strategica, urbanistica e ambientale Matteo Lecis Cocco Ortu, l’assessore allo Sviluppo economico Carlo Serra e la Polizia locale. Presenti, con le associazioni di categoria dei commercianti e degli operatori della ristorazione e i comitati di quartiere, i rappresentanti dei diversi enti e amministrazioni competenti – tra cui Regione Sardegna, Città Metropolitana e ARPAS – coinvolti nel processo di attuazione del Piano di risanamento acustico e delle misure correlate.

All'assessore Lecis Cocco Ortu è stato dato il compito di ripercorrere l’iter che ha portato all’approvazione definitiva del Piano, dell'illustrazione delle principali misure di risanamento acustico previste e del valore strategico dello strumento per la qualità urbana e la salute dei cittadini. L’assessore Serra ha ribadito la volontà dell’Amministrazione comunale di conciliare la tutela della qualità della vita con la crescita economica, attraverso la promozione di comportamenti responsabili, controlli coordinati e strumenti di prevenzione condivisi. Fondamentale per il sindaco il processo di condivisione che si sta avviando.

"Durante la riunione tutti i partecipanti hanno mostrato un atteggiamento propositivo e costruttivo", fa sapere il Comune, "i vari interventi hanno contribuito a delineare il quadro delle principali criticità, esigenze e proposte operative, che verranno poi approfondite e sviluppate nel breve e medio periodo durante i prossimi incontri".