In Sardegna

Più di 70 milioni per bonificare i siti contaminati al Sin del Sulcis, Lega: "Dovere ambientale"

Sin

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. "La Sardegna riceverà 74 milioni di euro per la bonifica dei siti contaminati del Sulcis-Iglesiente-Guspinese". Michele Ennas, segretario regionale della Lega, così commenta l’investimento nazionale da quasi mezzo miliardo di euro per la rigenerazione ambientale dei siti inquinati.

“L’annuncio del viceministro all’Ambiente Vannia Gava sull’investimento di quasi mezzo miliardo di euro per la bonifica dei siti contaminati rappresenta una notizia di grande rilievo per tutto il Paese, ma in particolare per la Sardegna, che riceverà ben 74 milioni di euro destinati al Sin del Sulcis-Iglesiente-Guspinese”, ha dichiarato Ennas.

Il segretario della Lega ha sottolineato che si tratta di “una misura attesa da anni, che darà finalmente nuovo impulso al recupero ambientale dei nostri territori”. Per Ennas, le bonifiche non sono soltanto “un dovere ambientale”, ma anche “una straordinaria occasione di sviluppo sostenibile, capace di creare occupazione, migliorare la qualità della vita e restituire valore alle comunità locali”.

Il rappresentante leghista ha ringraziato il viceministro Gava e il Ministero dell’Ambiente, assicurando che “la Lega continuerà a lavorare per garantire che ogni euro venga speso in modo efficace, trasformando le criticità in nuove opportunità per l’isola”.