In Sardegna

Dal lancio col paracadute al tour coi fenicotteri: la sfida turistica "Tasty" del Parteolla

parteolla-sardegna-ricerche

CAGLIARI. L’offerta turistica parte dall’enogastronomia del Parteolla. Non da una semplice degustazione di vino e formaggio ma, a poche decine di minuti da Cagliari, da un’esperienza vissuta nei territori. Tecnicamente si chiama club del prodotto: è una rete di imprese e un progetto che coinvolge Sardegna Ricerche, Unione dei comuni del Parteolla e Basso Campidano e Regione e il suo nome è Tasty. In campo per ora ci sono 19 imprese: cantine, caseifici, oleifici, aziende e tenute agricole, ristoranti, agriturismo. E l’obiettivo principale è la produzione che deve diventare destinazione. Le imprese hanno già una loro rete commerciale che a volte arriva anche in Giappone e negli Stati Uniti. Diverse aziende hanno attrezzato aree di degustazione e show room. Sono già sul piatto itinerari e offerte di soggiorno.

Hanno aderito Barrali, Donori, Dolianova, Serdiana, Serdiana, Settimo San Pietro e Soleminis con percorsi sensoriali di degustazione, chiesa campestre, picnic, visita ai vigneti e fattoria didattica per i bambini. E anche l’adrenalinic tour (lancio con il paracadute) e il pink tour con i fenicotteri alla scoperta del territorio. Secondo Fausto Piga, presidente dell’Unione dei comuni, "il Parteolla è uno dei territori più fiorenti dal punto di vista enogastronomico, al centro ci deve essere l’eccellenza e la validità del territorio”.