In Sardegna

La pineta di Torre Grande più pulita con gli studenti delle medie: raccolti 20 quintali di rifiuti

Fotodigruppodeivolontariconirifiutiraccoltiallagiornataecologica

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

ORISTANO. Una mattinata di impegno, collaborazione e senso civico.

Torre Grande ha accolto oggi la quinta edizione della giornata ecologica organizzata dall’assessorato all’Ambiente del comune di Oristano. Circa 120 alunni delle prime medie degli istituti di piazza Manno, viale Diaz e viale Marconi, accompagnati dai docenti, si sono ritrovati alle 9 davanti al Tennis Club per dare avvio all’iniziativa.

 La cornice è stata quella della pineta, dove si è concentrato il grosso della raccolta. Alla fine della mattinata, la ditta Formula Ambiente ha registrato un totale di 20 quintali di rifiuti raccolti, frutto del lavoro congiunto di studenti, insegnanti, volontari e cittadini. Una risposta corale a un problema ancora attuale: l’abbandono indiscriminato di rifiuti, anche in aree pregiate dal punto di vista ambientale.

 “È fondamentale educare al rispetto dell’ambiente fin da giovani – ha dichiarato il sindaco Massimiliano Sanna –. In giornate come questa vediamo che i ragazzi capiscono l’importanza del loro gesto. Ci auguriamo siano d’esempio anche per quegli adulti che ancora non hanno sviluppato il senso civico necessario.”

 Anche l’assessora all’ambiente Maria Bonaria Zedda ha voluto sottolineare il valore dell’iniziativa: “Il coinvolgimento delle scuole è una scelta precisa: vogliamo seminare buone pratiche tra le nuove generazioni. Oggi Torre Grande è un po’ più pulita, ma soprattutto sono cresciuti consapevolezza e responsabilità.”

 L’attività si è svolta in diverse zone della borgata, ma, come già avvenuto negli anni scorsi, non ha interessato la spiaggia, nel rispetto della volontà della Lipu, che tutela l’area di nidificazione del fratino tra le dune.

 A fine mattinata il meritato rinfresco, durante il quale sono state estratte a premio tre biciclette come riconoscimento al lavoro svolto dai ragazzi. Il comune di Oristano, soddisfatto per la riuscita dell’iniziativa, conferma l’intenzione di organizzare nuove giornate ecologiche in altre aree della città.