YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
LILA Mostra Figh HIV Stigma
In Sardegna

Fast Track Cities: Quartu Sant'Elena è la prima città sarda a far parte del network internazionale

 

QUARTU. E’ stata presentata oggi a Quartu Sant’Elena, la prima iniziativa dell’amministrazione comunale che fa seguito alla recente adesione della città alla  rete delle “Fast Track Cities” (LINK) .  Quartu Sant’Elena è infatti la prima, finora unica, città della Sardegna a far parte di questo importante network internazionale, che si batte in tutto il mondo contro la diffusione del virus  HIV e dell’Aids.  L’adesione al network comporta, per le amministrazioni pubbliche che ne fanno parte, la condivisione degli intenti politici della "Dichiarazione di Parigi" , sottoscritta anche dall'amministrazione comunale di Quartu nel giugno del 2023 (LINK),  oltre all'assunzione di impegni anche finanziari, per il varo di azioni e iniziative di prevenzione e informazione sulla lotta contro il virus.

La prima di queste iniziative è stata presentata oggi in una conferenza stampa da Marco Camboni, Assessore alle politiche sociali del Comune di Quartu insieme a Mauro Ligas, consigliere comunale che si è fatto promotore dell’adesione del Comune di Quartu. Con loro Brunella Mocci , presidente di LILA Cagliari  (LINK), la Lega Italiana per la lotta all'Aids che rappresenta il partner regionale del network Fast Track Cities. 

Si tratta di un importante evento di prevenzione dedicato al test HIV, che si svolgerà per la prima volta a Quartu, il prossimo giovedì 7 dicembre, nei locali dell'ex-Convento dei Cappuccini in Via Brigata Sassari a Quartu Sant'Elena, in una serata di screening gratuito e in totale anonimato aperta a tutti i cittadini. 

Il consigliere Mauro Ligas, presentando l'iniziativa  ha dichiarato che "questa rappresenta certamente un'ottima occasione per la Città di Quartu Sant'Elena per poter condividere le iniziative di prevenzione e comunicazione in questo ambito e per confrontarsi, in uno scenario ampio, con le buone pratiche di livello nazionale e internazionale portate avanti da tutti gli altri comuni aderenti alla rete"    

L'Assessore Marco Camboni, conferma che "Quartu aderisce alla rete delle Fast Track Cities  perché la nostra amministrazione crede molto nelle azioni di salute preventiva. Si deve avere la possibilità e la necessità di lavorare sulla prevenzione e non solo sulla limitazione del danno. E questa sarà una importante azione di prossimità in tal senso, in grado di avvicinare la prevenzione alle persone sul nostro territorio. L'amministrazione si propone anche di dare un seguito a questa iniziativa. L'assessorato alle politiche sociali e generazionali si propone di varare e finanziare progetti di coesione sociale di questo tipo, aperti alla città e all'associazionismo per dare il più possibile risposte concrete alle esigenze dei cittadini.  "   

Brunella Mocci di LILA Cagliari, conclude: "lo screening sarà svolto dagli operatori dell'Associazione (medici e counsellor) nel pieno rispetto dei protocolli sanitari europei COBATEST (LINK)  all’interno dei locali dell’ex convento Cappuccini di via Brigata a Sassari gentilmente messi a disposizione dal Comune.  Siamo davvero lieti che l'amministrazione Comunale e il Sindaco Graziano Milia si confermino, ancora una volta,  attenti, sensibili e partecipi sul tema della prevenzione e informazione legate all'HIV. Speriamo che questo evento sia quindi solo il primo passo di una serie di future iniziative nell'ambito della lotta contro il virus e nella rete Fast Track che, insieme all'amministrazione cercheremo di progettare e varare durante il 2024".  

 

 

NOTA: 

Fast track Cities rappresenta una rete globale che unisce centinaia di città e municipalità di tutto il mondo in partnership con  UNAIDS (LINK)  e molti altri organismi internazionali, ONG e associazioni nazionali dei diversi paesi, come la LILA in Italia, che sono in grado di progettare, varare e condividere azioni locali per porre fine all’Aids e ad altre epidemie entro il 2030.  

Oltre 300 Città in tutto il mondo hanno unito le forze con le strutture di  sanità pubblica, le reti di servizi socio assistenziali, le reti del terziario sociale e le organizzazioni non governative che rappresentano territori e comunità interessate per attuare la Dichiarazione di Parigi per le fast track cities nell'obiettivo di adempiere all’impegno di porre fine alle epidemie di HIV, tubercolosi ed epatite virale entro il 2030.

Gli obiettivi delle Città aderenti alla rete "Fast Track" da realizzarsi entro il 2030 sono rappresentati dal trittico  "95- 95-95"  ovvero:

  • 95% di persone con Hiv che conoscono il proprio status
  • 95% delle persone che conoscono il proprio stato e sono in terapia antiretrovirale
  • 95% di persone in terapia che raggiungono la soppressione virale.

Le città che, insieme a Quartu Sant'Elena, fanno attualmente parte del network delle Fast Track Cities,  sono: Torino, Milano, Sanremo, Bergamo, Brescia, Firenze, Latina, Palermo, Ancona, Legnano, Modena e Genova. 

Redazione
05 Dicembre 2023

Altre in Sardegna

Continuità, Todde a Bruxelles incontra il commissario europeo per i TrasportiClicca per vedere il video
In Sardegna

Continuità, Todde a Bruxelles incontra il commissario europeo per i Trasporti

Cagliari, nuova manifestazione degli oss esclusi:
In Sardegna

Cagliari, nuova manifestazione degli oss esclusi: "Oggi passo cruciale, ottenute ulteriori garanzie"

DANIELA ZEDDA
In Sardegna

"Passillara Daniela Zedda": a Cagliari si inaugura la passeggiata in memoria della fotografa

Villacidro, i carabinieri vedono una pianta
In Sardegna

Villacidro, i carabinieri vedono una pianta "sospetta" in una casa: trovate marijuana e cocaina

Oggi Mattarella e il ministro Crosetto a Decimomannu per la consegna delle Aquile ai nuovi piloti militariClicca per vedere il video
In Sardegna

Oggi Mattarella e il ministro Crosetto a Decimomannu per la consegna delle Aquile ai nuovi piloti militari

Quartu, ecco il nuovo asfalto in viale Colombo: dal 7 luglio si traccia la segnaletica orizzontale
In Sardegna

Quartu, ecco il nuovo asfalto in viale Colombo: dal 7 luglio si traccia la segnaletica orizzontale

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Ancora fuoco nell'Isola, 21 roghi oggi: a Serramanna morti diversi animali
Top News

Ancora fuoco nell'Isola, 21 roghi oggi: a Serramanna morti diversi animali

Sanità, l'assessore Bartolazzi:
Primo Piano

Sanità, l'assessore Bartolazzi: "In Sardegna non c'è carenza di pediatri"

Il Tg della sera - 2 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 2 Luglio 2025

Continuità, Todde a Bruxelles incontra il commissario europeo per i TrasportiClicca per vedere il video
In Sardegna

Continuità, Todde a Bruxelles incontra il commissario europeo per i Trasporti

Cagliari, nuova manifestazione degli oss esclusi:
In Sardegna

Cagliari, nuova manifestazione degli oss esclusi: "Oggi passo cruciale, ottenute ulteriori garanzie"

Malori fatali nelle spiagge sarde: morti due bagnanti di 60 e 75 anni
Primo Piano

Malori fatali nelle spiagge sarde: morti due bagnanti di 60 e 75 anni


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy