YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Top News

Dermatite bovina, abbattimenti inevitabili. Todde: "Non ci sono scorciatoie"

Dermatite-bovina-todde

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. “Su un tema così delicato per la nostra economia e la nostra identità, abbiamo scelto la strada della trasparenza, della responsabilità e della vicinanza”. Così la presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, interviene sull’emergenza legata alla dermatite nodulare bovina (lsd). “Di fronte a un’emergenza che colpisce la nostra zootecnia, gli operatori del settore devono avere chiarezza e sostegno ed i cittadini informazioni corrette. La certezza è che stiamo facendo tutto ciò che è necessario per proteggere i nostri allevatori e il patrimonio animale dell’Isola”, ha proseguito la presidente.

Solo questo pomeriggio, Gianluca Mandas, in qualità di componente della V commissione Agricoltura aveva sottolineato come fosse "obbligatorio seguire la procedura sanitaria della UE, che non consente deroghe arbitrarie". E tra le misure ci sono: Isolamento immediato dell’azienda focolaio, delimitazione di zona infetta e abbattimento obbligatorio di tutti gli animali sensibili presenti nell’allevamento colpito, senza eccezioni, oltre al blocco delle movimentazioni e attivazione della vaccinazione d’emergenza su scala regionale.

Todde quindi aggiunge ora: "Non esistono scorciatoie, ma esistono azioni concrete e tempestive che la Regione sta mettendo in campo dal momento in cui si è venuti a conoscenza della presenza della malattia in Sardegna”. Illustrando le principali azioni già avviate, la presidente ha dichiarato: “Abbiamo attivato una task force regionale, in costante coordinamento con il ministero della Salute e la commissione Europea. Questa task force è coordinata direttamente da me, in collaborazione con l’assessore della Sanità, Armando Bartolazzi, l’assessore dell’Agricoltura, Gian Franco Satta, e l’assessora della Difesa dell’Ambiente, Rosanna Laconi.  

Todde ha poi ricordato che “è stato predisposto un piano di vaccinazione per immunizzare tutti i bovini e bufalini presenti in Sardegna: 300.000 dosi sono già arrivate all’Istituto Zooprofilattico per avviare la campagna su tutto il territorio regionale. Il piano di vaccinazione comprenderà anche un piano di monitoraggio che sarà condiviso con le associazioni di categoria per gestire e risarcire eventuali reazioni avverse (es. aborti o diminuzione del latte) con regole chiare e condivise in un incontro che si terrà domani in assessorato dell’Agricoltura”.

La presidente ha inoltre sottolineato l’impegno della Regione per “il reperimento di risorse dall’assessorato dell’Agricoltura, immediatamente disponibili e altre risorse da stanziare nella variazione di bilancio per anticipare i ristori rispetto ai tempi del Ministero della Salute. Le regole e gli importi saranno condivisi con le associazioni di categoria in modo da garantire il risarcimento del danno economico dovuto agli abbattimenti. Inoltre queste risorse serviranno per i contributi diretti alle aziende zootecniche penalizzate dal blocco delle movimentazioni e per potenziare i servizi veterinari a supporto”.

Infine, Todde ha ribadito che “la gestione delle misure di biosicurezza riguarda le zone infette e di sorveglianza, il blocco dei movimenti e l’abbattimento obbligatorio dei capi infetti. La nostra priorità è chiara: fermare la diffusione del virus, proteggere la salute degli animali e difendere un comparto strategico per l’economia della Sardegna. Lo facciamo con determinazione, rispettando le regole europee, mettendo a disposizione tutte le risorse necessarie e comunicando con trasparenza tutti i passaggi intrapresi”, ha affermato la presidente. "Non ci sono fazioni o colori politici diversi, combattiamo tutti la stessa battaglia in favore della Sardegna. Uniti possiamo vincere anche questa sfida”, ha concluso Todde.

Redazione
21 Luglio 2025

Altre in Top News

Dermatite bovina, abbattimenti inevitabili. Todde:
Top News

Dermatite bovina, abbattimenti inevitabili. Todde: "Non ci sono scorciatoie"

Da San Teodoro a Genoni: lavoratori in nero, telecamere non autorizzate e irregolarità in diverse aziende
Top News

Da San Teodoro a Genoni: lavoratori in nero, telecamere non autorizzate e irregolarità in diverse aziende

Altre notizie

Dermatite bovina, abbattimenti inevitabili. Todde:
Top News

Dermatite bovina, abbattimenti inevitabili. Todde: "Non ci sono scorciatoie"

Incendi in Sardegna, giornata critica: 26 roghi e fiamme accese a Nurri, Furtei e Nuxis
Primo Piano

Incendi in Sardegna, giornata critica: 26 roghi e fiamme accese a Nurri, Furtei e Nuxis

Lavori sulla strada a Capitana, il Comune:
In Sardegna

Lavori sulla strada a Capitana, il Comune: "Enel non ha avvisato, per noi un danno"

Binaghi, riaprono i servizi al piano terra del corpo centrale: ecco quali
In Sardegna

Binaghi, riaprono i servizi al piano terra del corpo centrale: ecco quali

Cagliari, l’appello di ristoratori, baristi e imprenditori: “Serve una città più viva, i locali sono una risorsa”
In Sardegna

Cagliari, l’appello di ristoratori, baristi e imprenditori: “Serve una città più viva, i locali sono una risorsa”

Addio al mercato civico di Sant’Elia a Cagliari: diventerà un “supermercato” per i bisognosiClicca per vedere il video
Primo Piano

Addio al mercato civico di Sant’Elia a Cagliari: diventerà un “supermercato” per i bisognosi


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy