YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
In Sardegna

"Stanno distruggendo le nostre professionalità": la protesta del personale sanitario a Cagliari

CAGLIARI. "Stanno distruggendo le nostre professionalità, abbiamo gli stipendi più bassi d'Europa". Medici, infermieri, operatori sanitari e sindacati sono scesi in piazza questa mattina a Cagliari, in occasione dello sciopero nazionale contro la manovra del governo che "non tutela medici e cittadini". 

A Cagliari sono stati organizzati due sit-in, il primo in piazza del Carmine, proclamato da Nursing Up, Anaao Assomed e Cimo Fesmed, e l'altro (organizzato da Usb Sanità) davanti al palazzo del consiglio regionale di via Roma. 

"Sanità allo sbando, serve programmazione non improvvisazione", chiedono a gran voce i manifestanti. 

 

 

La protesta in tutta Italia

Scattata a mezzanotte la protesta di 24 ore di medici, infermieri del personale pubblico e privato contro la legge finanziaria, la manovra del governo che ad avviso dei sindacati Anaao Assomed e Cimo Fesmed svilirebbe la categoria di medici, infermieri e dirigenti sanitari.

I camici bianchi denunciano la svendita della sanità pubblica e i tagli alle pensioni.

A rischio 1,5 milioni di visite, esami e interventi sanitari, inclusi 30mila interventi chirurgici, 180mila visite e 50mila radiografie e tutte le analisi di laboratorio, promettono di continuare a dare battaglia finché saranno ascoltati.

Garantite le prestazioni d'urgenza. Manifestazioni, assemblee e sit-in organizzati in tutta Italia. Lo slogan unico è "Salviamo il Ssn". Intanto, si lavora per sciogliere il nodo dei previsti tagli alle pensioni della categoria. Entro la prossima settimana il governo presenterà gli emendamenti, annuncia il ministro Ciriani.

I primi dati sull'adesione di medici, dirigenti sanitari e infermieri allo sciopero di oggi danno percentuali fino all'85%. L'annuncio arriva dalle sigle organizzatrici Anaao Assomed, Cimo-Fesmed e Nursing Up. "Siamo consapevoli di aver creato disagi ai cittadini, ma siamo assolutamente convinti che grazie a queste iniziative si possano porre le basi per migliori servizi per quanti usufruiscono del servizio pubblico", proseguono. L'agitazione di 24 ore non riguarda le prestazioni d'urgenza, che sono sempre garantite.

 

Redazione
05 Dicembre 2023

Altre in Top News

Massimo Casu Incidente Mortale
Top News

"Uomo di sport e allenatore appassionato": Carbonia piange Massimo Casu, morto in moto

Omicidio a Orune, ai funerali di Luigi Contena anche il padre: permesso speciale dal carcereClicca per vedere il video
Top News

Omicidio a Orune, ai funerali di Luigi Contena anche il padre: permesso speciale dal carcere

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Guasto radar, Adiconsum con i passeggeri sardi:
Primo Piano

Guasto radar, Adiconsum con i passeggeri sardi: "Chiediamo risarcimenti anche di 1300 euro"

Massimo Casu Incidente Mortale
Top News

"Uomo di sport e allenatore appassionato": Carbonia piange Massimo Casu, morto in moto

Edilizia, dalla Regione 187 milioni per adeguare le scuole sarde e comprare arredi nuovi
In Sardegna

Edilizia, dalla Regione 187 milioni per adeguare le scuole sarde e comprare arredi nuovi

Agcm apre procedimento contro Revolut:
Italia e mondo

Agcm apre procedimento contro Revolut: "Modalità aggressive nel bloccare i conti"

Cagliari, cocaina e 8mila euro nascosti in casa: 20enne patteggia a due anni
Primo Piano

Cagliari, cocaina e 8mila euro nascosti in casa: 20enne patteggia a due anni

Cagliari, potatura degli alberi in viale Merello: ecco come cambia il traffico
In Sardegna

Cagliari, potatura degli alberi in viale Merello: ecco come cambia il traffico


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy