YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, duemila dipendenti comunali in piazza: "Vogliamo un comparto unico"

protesta-lavoratori-consiglio-regionale

CAGLIARI. Circa in duemila in corteo tra dipendenti comunali e quelli degli enti locali in piazza dei Centomila a Cagliari. Una protesta organizzata per lanciare un segnale d'allarme riguardo alla carenza di personale nelle amministrazioni sia dei piccoli che grandi centri dell'Isola.

Il corteo, partito intorno alle 10:30, si è spostato poi sotto il Consiglio regionale. I manifestanti provenienti da tutta la Sardegna hanno sottolineato quanto la mancanza di personale si traduce in numeri ridotti e disagi, impattando negativamente sull'erogazione dei servizi ai cittadini e alle imprese. Alla manifestazione hanno preso parte anche una trentina di sindaci e vari esponenti politici, tra cui Alessandra Todde e Renato Soru, impegnati nelle prossime elezioni regionali. La soluzione proposta è la creazione di un comparto unico con regole e trattamento economico identici a quelli dei dipendenti "regionali".

Il manifesto di protesta evidenzia che solo due delle 20 regioni italiane non hanno gli enti locali nello stesso comparto: la Sicilia e la Sardegna. Questo genererebbe una disparità salariale tra un dipendente della Regione e uno degli enti locali, pur svolgendo lo stesso lavoro. I manifestanti sostengono che l'istituzione di un comparto unico porterebbe a un equilibrio migliore nella distribuzione del personale, consentendo una programmazione più efficace delle necessità della pubblica amministrazione in tutta la regione.

Redazione
02 Dicembre 2023

Altre in Top News

Cagliari, residenti e commercianti della zona rossa: “Bene la proroga, ma piazza del Carmine va ripopolataClicca per vedere il video
Top News

Cagliari, residenti e commercianti della zona rossa: “Bene la proroga, ma piazza del Carmine va ripopolata"

Altre notizie

Il Tg del mattino - 18 Novembre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 18 Novembre 2025

Cagliari, residenti e commercianti della zona rossa: “Bene la proroga, ma piazza del Carmine va ripopolataClicca per vedere il video
Top News

Cagliari, residenti e commercianti della zona rossa: “Bene la proroga, ma piazza del Carmine va ripopolata"

Aeroitalia, arriva la nuova rotta Cagliari-Cuneo: due voli a settimana
Primo Piano

Aeroitalia, arriva la nuova rotta Cagliari-Cuneo: due voli a settimana

Dodici anni fa il ciclone Cleopatra devastò Olbia, Todde:
Primo Piano

Dodici anni fa il ciclone Cleopatra devastò Olbia, Todde: "Tragedie che vanno evitate, lavoriamo su prevenzione"

Dimessa dal Pronto soccorso: bimba di due anni muore il giorno dopo
Italia e mondo

Dimessa dal Pronto soccorso: bimba di due anni muore il giorno dopo

Cagliari, non può avvicinarsi alla ex moglie dopo i maltrattamenti: i carabinieri lo sorprendono in auto con lei
In Sardegna

Cagliari, non può avvicinarsi alla ex moglie dopo i maltrattamenti: i carabinieri lo sorprendono in auto con lei


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy