YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
LILA Mostra Figh HIV Stigma
Primo Piano

Borse di studio, la denuncia: "All'Università di Cagliari 4461 idonei senza contributo"

 

 

CAGLIARI. "Pur avendo tutti i requisiti di merito e di redditualità previsti dal bando, gli studenti idonei non beneficiari della borsa di studio risultano essere 4461". Lo denunciano i Progressisti dopo la pubblicazione delle graduatorie definitive - avvenuta il 27 ottobre nel sito dell'Ersu - di assegnazione delle borse di studio per l’anno accademico 2023-2024.  

"Riceveranno la borsa 2708 studenti, appena il 38% dei richiedenti in regola con i requisiti di merito e di reddito. Percentuali analoghe si attendono anche nell’Ersu di Sassari", scrivono su una nota.

"Oltre ai dati, a essere inaccettabili sono le giustificazioni", continua.

Nell’avviso pubblicato dall’Ente cagliaritano infatti si legge: “Gli studenti che attualmente si trovano nella condizione di “idoneo” saranno oggetto di successivi scorrimenti di graduatoria, che saranno effettuati dall’Ersu di Cagliari coerentemente con il trasferimento delle risorse del Pnrr e del Fondo Integrativo Statale, e di ulteriori risorse che si renderanno disponibili”.

Le risorse destinate alle borse di studio, infatti, sono finanziate oltre che da fondi regionali in compartecipazione statale: risorse che, come è accaduto l’anno scorso, non sono ancora state trasferite e per cui, a oggi, non c’è alcuna tempistica né certezza.

“Non è ammissibile. Qui parliamo di studenti e studentesse che in molti casi non potranno iniziare o portare avanti il loro percorso studi” - afferma il capogruppo dei Progressisti Francesco Agus - tutto questo in una Regione che vede sempre più famiglie in gravissima crisi e dove è complicato e costoso per studenti senza reddito e sostegni mantenersi gli studi. Un altro dato da tenere in considerazione è l’aumento delle richieste di borse di studio, ulteriore conferma dell’impoverimento delle famiglie e della società sarda. 

Un recente studio portato avanti dall’associazione Unicaralis ha evidenziato come il costo di una stanza nella città di Cagliari superi i 350 euro al mese a cui va aggiunto vitto, trasporti e spese vive”.

“Occorre intervenire subito” - è la posizione della Deputata Francesca Ghirra - “per questo solleciteremo un intervento puntuale da parte del Ministero dell’Università affinché le risorse siano trasferite al più presto. Utilizzeremo tutte le prerogative parlamentari perché la situazione si risolva il prima possibile. Non è accettabile che, per uno scaricabarile tra Istituzioni, che tra l’altro sono governate dalla stessa parte politica, a rimetterci siano giovani studenti e studentesse. L’anno scorso le risorse sono arrivate a marzo, pensare che tutti siano in grado di anticipare le spese significa vivere sulla luna”.

Per fronteggiare la crisi, i Progressisti propongono un intervento immediato in variazione di bilancio. Verranno presentati, sicuramente con collaborazione e consenso da parte di gran parte delle forze politiche, un pacchetto di emendamenti che consentano di stanziare le risorse necessarie a pagare subito la prima rata a tutti gli idonei meritevoli degli atenei di Cagliari e Sassari, anticipando i fondi che per la seconda rata verranno coperti invece dallo Stato.

 

Redazione
30 Ottobre 2023

Altre in Top News

Tittia è ancora vincitore del Palio di Siena: undicesima volta per Giovanni Atzeni
Top News

Tittia è ancora vincitore del Palio di Siena: undicesima volta per Giovanni Atzeni

Cagliari, brutali aggressioni con un manganello nel quartiere Marina: arrestati tre giovani
Top News

Cagliari, brutali aggressioni con un manganello nel quartiere Marina: arrestati tre giovani

Cantieri edili e attività agricole: stop al lavoro nelle ore più calde, c'è l'ordinanza della Regione
Top News

Cantieri edili e attività agricole: stop al lavoro nelle ore più calde, c'è l'ordinanza della Regione

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Oindì - Puntata 5: Il Sardo nelle Piattaforme di Formazione OnlineClicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 5: Il Sardo nelle Piattaforme di Formazione Online

Tittia è ancora vincitore del Palio di Siena: undicesima volta per Giovanni Atzeni
Top News

Tittia è ancora vincitore del Palio di Siena: undicesima volta per Giovanni Atzeni

Ancora incendi in Sardegna: un rogo causato (forse) da un fulmine a Orroli
Primo Piano

Ancora incendi in Sardegna: un rogo causato (forse) da un fulmine a Orroli

Il Tg della sera - 3 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 3 Luglio 2025

Machete e munizioni nascoste nell'auto, in casa fucili e pistole: arrestato un 63enne a Porto Torres
In Sardegna

Machete e munizioni nascoste nell'auto, in casa fucili e pistole: arrestato un 63enne a Porto Torres

Nuovo stadio Sant'Elia, buone notizie: la documentazione è
Primo Piano

Nuovo stadio Sant'Elia, buone notizie: la documentazione è "idonea a un responso positivo"


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy