YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Neve e piogge? Tutto inutile: il Govossai è vuoto, rischio restrizioni beffa nel Nuorese

 

 

FONNI. Belle le foto della neve sul Gennargentu anche a maggio. Hanno richiamato tanti curiosi anche le immagini del Govossai ghiacciato, in uno scenario polare. Bene: quell'invaso ora è vuoto, o quasi. Nonostante piogge abbondanti e un inverno più che rigido. Perché? A domandarselo, preoccupata, e a chiedere rassicurazioni affinché con la stagione estiva non arrivino anche restrizioni idriche che saprebbero di presa in giro, è il sindaco di Fonni Daniela Falconi: la prima cittadina del paese del Gennargentu ha inviato una lettera a tutti gli enti competenti perché vuole risposte.

Lago-Govossai-Ghiacciato

Il Govossai ghiacciato: che fine ha fatto tutta quell'acqua? Era il 12 gennaio

 

"Perché", spiega a corredo del documento,  "dopo le restrizioni della scorsa estate in un paese “ricco d’acqua” come il nostro, dopo le piogge e le nevicate di questo inverno, dopo che ognuno di noi vede ogni giorno la situazione più che rosea degli altri invasi dell Sardegna, dopo che subiamo disagi e servitù senza mai avere nulla come contropartita e nonostante questo continuiamo con caparbietà e determinazione ad abitare in montagna, dopo tutto questo e tanto altro subire restrizioni idriche quest’estate sarebbe non solo intollerabile ma avrebbe il sapore della beffa".

Ecco il testo della missiva. 

La sottoscritta, Daniela Falconi, in qualità di sindaca pro tempore del Comune di Fonni, scrive la presente per manifestare tutta l’apprensione per la situazione dell’invaso del Govossai che ad oggi si trova con un livello di riempimento veramente preoccupante. Abbiamo inoltre constatato in questi giorni, anche attraverso diverse segnalazioni da parte dei cittadini un brusco abbassamento della pressione dell’acqua dalla rete in arrivo.

Nonostante le ingenti piogge e le nevicate dei mesi invernali che si sono protratte fino a qualche settimana fa infatti, come peraltro dichiarato da Abbanoa anche in recenti articoli apparsi sulla stampa, al contrario di tutti gli invasi sardi la capienza del Govossai risulta essere desolatamente basso.

Sono ancora ben presenti nella memoria degli abitanti di questo territorio, le forti restrizioni a cui ci siamo adeguati con senso di responsabilità e sacrificio lo scorso anno, quando, a causa della siccità abbiamo subito restrizioni e acqua razionata per tutti i mesi estivi. Restrizioni che, con le continue manovre di apertura e di chiusura hanno causato danni alle condotte con notevole aggravio dei disagi ai cittadini e di dispendio di risorse pubbliche.

Per questo motivo, considerando che l’inverno appena trascorso non è stato affatto avaro di precipitazioni manifestiamo tutta la nostra preoccupazione e non vorremmo per l’ennesima volta subire decisioni per le quali non siamo stati minimamente coinvolti.

I lavori previsti sulla diga, per aumentare la capacità dell’invaso e per la messa in sicurezza della stessa non sono, nonostante le ripetute rassicurazioni, ancora iniziati.

C’è, nelle nostre montagne il più grande serbatoio d’acqua dell’isola, acqua che arriva a moltissimi comuni della Sardegna Centrale senza bisogno di nessuna stazione di pompaggio; quel serbatoio è la neve, neve che il nostro comune gestisce quasi per intero con fondi comunali e che non sempre sono sufficienti per far vivere alle nostre comunità un evento naturale con la serenità che meritano. E nonostante questo rischiamo anche di pagare con restrizioni e disagi i sacrifici dei mesi invernali.

L’invaso oggi è inspiegabilmente semivuoto nonostante i sacrifici che il vivere in montagna ha comportato e comporta.

Per i motivi esposti chiediamo che ci vengano fornite al più presto opportune spiegazioni e rassicurazioni per i prossimi mesi e su come si intenda procedere per i prossimi anni consapevoli che lo sviluppo delle aree rurali e montane passi anche per uno sforzo collettivo, sforzo che queste comunità non sono in grado di sostenere in solitudine.

Si chiede, in maniera formale, di conoscere la portata dell’invaso del Govossai, l’attuale livello di invaso, le quantità di acqua che vengono utilizzate e verso quali comunità vengono pompate al fine di rendere edotta l’amministrazione e la comunità fonnese delle strategie di Abbanoa Spa per quanto concerne l’utilizzo della risorsa idrica accumulata in un territorio che ricco di acqua e che vive nel paradosso burocratico e senza criterio di subire restrizioni idriche.

Redazione
19 Giugno 2019

Altre in Top News

Il Cagliari sconfitto (2-0) al Maradona e il Napoli si prende il quarto Scudetto
Top News

Il Cagliari sconfitto (2-0) al Maradona e il Napoli si prende il quarto Scudetto

Incidente sulla 131dir, violento tamponamento: lunghe code sulla statale
Top News

Incidente sulla 131dir, violento tamponamento: lunghe code sulla statale

Cagliari, blitz a Is Mirrionis contro la vendita illegale di ricci (Video)Clicca per vedere il video
Top News

Cagliari, blitz a Is Mirrionis contro la vendita illegale di ricci (Video)

Maracalagonis, lite per motivi sentimentali finisce a coltellate: due uomini feriti e denunciati
Top News

Maracalagonis, lite per motivi sentimentali finisce a coltellate: due uomini feriti e denunciati

Barrali, la lite per un parcheggio tra cugini finisce con una coltellata: 47enne ferito
Top News

Barrali, la lite per un parcheggio tra cugini finisce con una coltellata: 47enne ferito

Oristano, promettevano posti di lavoro in cambio di voti alle elezioni regionali: 15 indagati
Top News

Oristano, promettevano posti di lavoro in cambio di voti alle elezioni regionali: 15 indagati

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Il Cagliari sconfitto (2-0) al Maradona e il Napoli si prende il quarto Scudetto
Top News

Il Cagliari sconfitto (2-0) al Maradona e il Napoli si prende il quarto Scudetto

Lanusei, violento scontro fra due auto nel centro abitato: coppia di Arzana in ospedale
In Sardegna

Lanusei, violento scontro fra due auto nel centro abitato: coppia di Arzana in ospedale

Le formazioni di Napoli-Cagliari, Nicola:
Sport

Le formazioni di Napoli-Cagliari, Nicola: "Per noi essere qui oggi è un privilegio e grande responsabilità"

Grave incidente sulla provinciale 31 a Tonara, scontro auto-moto: cenaturo soccorso con l'elicottero
Primo Piano

Grave incidente sulla provinciale 31 a Tonara, scontro auto-moto: cenaturo soccorso con l'elicottero

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027
Primo Piano

Lingua blu, la Regione già pronta all'acquisto dei vaccini per il triennio 2025/2027

Cagliari Primavera, visita in Municipio con la Coppa Italia vinta dai giovani rossoblù
In Sardegna

Cagliari Primavera, visita in Municipio con la Coppa Italia vinta dai giovani rossoblù


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy