YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Eroi di Mont'e Prama? No, sono Giganti": l'altolà del Comune di Oristano

Monte-prama-giganti-16-9

ORISTANO. Un coro unanime di no in Consiglio comunale, a Oristano, contro la campagna che trasforma i “Giganti di Mont’e Prama” negli “Eroi di Mont’e Prama”. L’assemblea civica ha votato all’unanimità (20 voti a favore) la proposta di ordine del giorno di Andrea Riccio (del gruppo Capitale Oristano) che impegna “la Giunta ad intraprendere tutti gli atti possibili perché, di concerto con il Comune di Cabras nonché degli altri Comuni aderenti all’Unione di Comuni Costa del Sinis Terra dei Giganti, ma anche assieme a tutti gli altri comuni della Provincia e Sardi, come delle altre istituzioni territoriali agiscano nei confronti del Ministero dei Beni Culturali e della Regione Sardegna perché il nome utilizzato in qualsiasi mezzo promozionale relativo a Mont’e Prama sia l’originale di Giganti e non di Eroi”.

Illustrando la proposta, Riccio ha ricordato come la recente campagna promozionale a cura del Segretariato regionale del ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo della Sardegna, che sarebbe costata addirittura 273 mila euro, pur avendo il lodevole intento di promuovere e divulgare la conoscenza del sito nuragico Mont’e Prama, cambiando il nome delle statue, ha inciso molto negativamente sulla promozione di questo bene culturale.

“Il nome è importante – ha detto il consigliere Riccio -. È un elemento fondamentale per ciascuno di noi e allo stesso modo lo è per un bene di cui si vuole promuovere la conoscenza. La denominazione dei Giganti, frutto della felice intuizione dell’accademico dei lincei Giovanni Lilliu, viene cancellata in nome, si spiega, del rigore scientifico: dopo quarantaquattro anni, di cui quaranta trascorsi nell’oblio dei magazzini del Museo Archeologico di Cagliari, i Giganti vengono nuovamente sepolti. Ora diventano Eroi. Giganti è la denominazione a cui tutti nel territorio siamo ormai affezionati. Ormai per tutti i Giganti sono loro, le affascinanti e misteriose statue di Mont’e Prama. Giganti è diventato un brand che rappresenta identità ed ha un valore – ha proseguito -. Anche le istituzioni lo utilizzano ufficialmente. Che senso ha, oggi, cambiarlo. Tutto questo produce un danno e occorre una mobilitazione per porre rimedio”.

“Quello che ha detto il consigliere Riccio è assolutamente vero – ha detto il sindaco Andrea Lutzu aprendo il dibattito -. La nostra posizione è chiara ed è stata espressa anche recentemente dai sindaci del territorio che hanno avuto parole durissime nei confronti della Sovrintendenza per una decisione incomprensibile e inaccettabile”.

Forti le critiche da parte di tutti i consiglieri intervenuti (Patrizia Cadau, Antonio Iatalese, Maria Obinu, Angelo Angioi, Luigi Mureddu e Davide Tatti) secondo cui non si può disperdere il valore e il patrimonio, ormai consolidato e unanimemente riconosciuto, che deriva dal nome “Giganti di Mont’e Prama”.

Redazione
News
18 Luglio 2018

Altre in primo piano

Il tragico incidente a Guspini: la vittima si chiamava Attilio Mocci, aveva 49 anni
Primo Piano

Il tragico incidente a Guspini: la vittima si chiamava Attilio Mocci, aveva 49 anni

Tempio, crolla il controsoffitto in Tribunale: scatta l'evacuazione (video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Tempio, crolla il controsoffitto in Tribunale: scatta l'evacuazione (video)

Il sindaco di Sanluri:
Primo Piano

Il sindaco di Sanluri: "Guasto Aeroitalia in pista, ma dove vogliamo andare?"

Cortei e polemiche, la Cgil querela il segretario della Ugl:
Primo Piano

Cortei e polemiche, la Cgil querela il segretario della Ugl: "Offeso il nostro onore"

Stop pesca riproduttori di nasello sino al 30 novembre, Sorgia:
Primo Piano

Stop pesca riproduttori di nasello sino al 30 novembre, Sorgia: "La Regione aiuti i pescatori"

Si ribalta con il suo trattore e muore: tragedia nelle campagne tra Sennori e Tergu
Primo Piano

Si ribalta con il suo trattore e muore: tragedia nelle campagne tra Sennori e Tergu

Altre notizie

Il Cagliari sconfitto all'Olimpico: la Lazio vince due a zero
Top News

Il Cagliari sconfitto all'Olimpico: la Lazio vince due a zero

Lazio-Cagliari, Luperto e Mina di nuovo in campo: le formazioni ufficiali
Sport

Lazio-Cagliari, Luperto e Mina di nuovo in campo: le formazioni ufficiali

Il tragico incidente a Guspini: la vittima si chiamava Attilio Mocci, aveva 49 anni
Primo Piano

Il tragico incidente a Guspini: la vittima si chiamava Attilio Mocci, aveva 49 anni

Cagliari festeggia una nuova centenaria: gli auguri del Comune alla signora Giuseppa Salaris
In Sardegna

Cagliari festeggia una nuova centenaria: gli auguri del Comune alla signora Giuseppa Salaris

Celebrazioni del 4 novembre, a Cagliari cambia temporaneamente la viabilità: ecco dove
In Sardegna

Celebrazioni del 4 novembre, a Cagliari cambia temporaneamente la viabilità: ecco dove

Nuovi incarichi ai dirigenti sanitari del Brotzu, Bartolazzi: “Inizia una nuova stagione di riconoscimenti
In Sardegna

Nuovi incarichi ai dirigenti sanitari del Brotzu, Bartolazzi: “Inizia una nuova stagione di riconoscimenti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy