CAGLIARI. I Cinque stelle conservano Assemini e il Pd si tiene Iglesias. È questo il responso delle urne dopo la domenica di ballottaggi nei due Comuni isolani sopra i 15 mila abitanti di questa tornata elettorale. Ad Assemini - capitale sarda del M5S - il Movimento mantiene la poltrona di piazza Repubblica grazie alla vittoria a mani basse del presidente uscente del Consiglio comunale Sabrina Licheri che raccoglie il 59,2 per cento dei consensi. Niente da fare dunque per lo sfidante del centrodestra Antonio Scano che - a dispetto delle visite ricevute in campagna elettorale prima dalla capogruppo di Forza Italia al Senato Anna Maria Bernini, poi dal ministro leghista dell'Agricoltura Gian Marco Centinaio - resta fermo a quota 40,8 per cento.
A Iglesias il passaggio di testimone è tutto interno al Partito democratico, con l'uscente Emilio Gariazzo che consegna la fascia tricolore al 29enne Mauro Usai - segretario dei Giovani democratici e presidente uscente del Consiglio comunale - vittorioso con il 52,1 per cento sulla rivale del centrodestra Valentina Pistisanche grazie all'endorsement ricevuto nei giorni scorsi dall'ex sfidante Carlo Murru.
Bassa, bassissima l'affluenza che - complice l'ondata di maltempo abbattutasi sull'Isola nelle scorse ore - si ferma al 41,32 per cento ad Assemini e al 46,19 per cento a Iglesias con un calo di dieci e tredici punti rispetto al primo turno.