YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Disastro delle strade, Anas tratta la Sardegna come lontana colonia dell'impero"

CAGLIARI. Nuova 195: cantiere interrotto. Sassari-Olbia: cantiere interrotto. Nuova 125: cantiere interrotto. Carlo Felice: cantieri interrotti. Sono fermi i lavori nelle principali strade della Sardegna. E Valerio Zoccheddu, della Cisl Trasporti, va giù duro: "L'Anas tratta la Sardegna come una lontana colonia dell'impero". E ne ha anche per la Regione, che sembra stare a guardare senza reagire davvero. Di seguito l'intera lettera del sindacalista. 

 

L'esito dell'incontro in prefettura sulla nuova 195, intervista a Medau (Pula) e Bortolan (Anas) 

 

Lo avevamo detto! Non siamo compiaciuti del fatto che quanto sta accadendo nelle strade sarde non è altro che un triste remaque degli anni di governo dell’Anas Sardegna da parte dell’Ing. Oriele Faggioli, capo compartimento ANAS fino al 15 ottobre 2013 quando è stato sostituito dall’Ing. Valerio Mele fino al dicembre 2015. Sarebbe sufficiente fare memoria della tragica vicenda della 131 trasformata per 10 anni in mulattiera e rattoppata in tutta fretta per l’arrivo del Papa. Improvvisamente, rimosso il capo compartimento e sostituito con l’ing. Valerio Mele, in pochi mesi sono ripartiti i cantieri e completati i lavori.

Purtroppo non possiamo non ribadire che l’ANAS continua a trattare la Sardegna da “lontana colonia dell’impero” vedendo bene di inviare a dirigere il compartimento un suo “console” ben istruito sui voleri romani, come l’attuale Ing. Bortolan. Quelli bravi, come ha dimostrato essere l’Ing. Valerio Mele, in Sardegna vengono di passaggio, maturano la promozione e vengono spostati in compartimenti più importanti quali la Sicilia. In tutto questo la giunta regionale rimane impassibile!

Il Presidente Pigliaru sembra assistere da spettatore un po’ annoiato allo sfascio delle strade gestite dall’ANAS, con la 131, principale arteria della Sardegna, in una situazione di tale degrado, in particolare nella parte nord da Macomer verso Sassari, da mettere a rischio chi tutti i giorni e costretto a doverla percorrere.

La situazione della Sassari-Olbia, presente nelle cronache sia per l’incertezza dei tempi di realizzazione, che per i danni creati ai lavoratori lasciati senza certezze, è la rappresentazione di una azienda senza governo, ma soprattutto, senza il controllo dovuto da parte delle istituzioni.

Cosa deve aspettare ancora Il Presidente Pigliaru per chiedere, meglio ancora per pretendere, la rimozione di un dirigente che ha dimostrato di non essere in grado di gestire un’azienda così complessa, e con investimenti per centinaia di milioni, come l’ANAS in Sardegna

Redazione
News
21 Giugno 2018

Altre in primo piano

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef
Primo Piano

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protestaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, screening ai bambini sulla nave da guerra e bare per neonati portate in protesta

LAvoro Cisl
Primo Piano

"In Sardegna anche chi lavora non è detto viva con dignità": i dati allarmanti di Cisl

Accusata di maltrattamenti domestici, attacca anche i carabinieri: 53enne arrestata a Selargius
Primo Piano

Accusata di maltrattamenti domestici, attacca anche i carabinieri: 53enne arrestata a Selargius

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Antimilitaristi e pro-Palestina in corteo, alta tensione a Cagliari: polizia in antisommossa (Video)

Consiglio Regionale Seduta Moratoria
Primo Piano

"Stop alla messa a reddito dei beni pubblici statali in Sardegna": mozione in Consiglio regionale

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza
Top News

Como-Cagliari 3-1: i rossoblu sprecano l'ennesima occasione per la salvezza

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato
Italia e mondo

Attacchi India-Pakistan, Trump annuncia l'accordo di cessate il fuoco immediato

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef
Primo Piano

Domusnovas piange Gianluca Murru, morto in moto a Mentone: era uno chef

Muravera, spaccio di marijuana e 10mila euro
In Sardegna

Muravera, spaccio di marijuana e 10mila euro "in tasca": arrestato un 18enne incensurato


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy