DESULO. Il primo impulso instabile, collegato alla discesa di aria fredda polare sul Mediterraneo, ha portato i primi fiocchi di neve sul Gennargentu. Come possiamo vedere dal video realizzato a Su Filariu, la dama bianca è riuscita a cadere fino a 1400 metri sfruttando una temperature di circa 1,5°C e bassi tassi di umidità.
Nel corso della prossima nottata è atteso il transito del secondo impulso, più intenso dal punto di vista delle precipitazioni, con rovesci e temporali che bagneranno i sopratutto il Sassarese, la Gallura, l'Oristanese e la Barbagia. Attese spolverate di neve sulle cime del Gennargentu, oltre i 1500 metri, con accumuli che stando ai modelli previsionali ad alta risoluzione potrebbero localmente raggiungere i 5 centimetri.