YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Dimensionamento scolastico, l'allarme da Oristano: "Il Governo Meloni taglia l'autonomia"

DasinistraRenzoPontiLauraCellettiFedericaPirasGiovanniAngeloMasala

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

ORISTANO. Dopo la conferenza provinciale sul dimensionamento scolastico, alla quale hanno partecipato amministratori locali, dirigenti scolastici e rappresentanti delle organizzazioni sindacali e datoriali,  i consiglieri e le consigliere provinciali del campo largo della provincia di Oristano, Laura Celletti, Giovanni Angelo Masala, Federica Piras e Renzo Ponti lanciano l'allarme: "Netta contrarietà al piano di dimensionamento scolastico imposto dal Governo Meloni, che prevede una drastica riduzione delle autonomie scolastiche in Sardegna", tuonano in un comunicato.

“È un piano calato dall’alto, che non tiene conto delle specificità territoriali e delle difficoltà delle scuole delle aree interne — denunciano —. Il Governo taglia l’autonomia e indebolisce il presidio educativo proprio dove la scuola è più necessaria.” Il piano nazionale di dimensionamento prevede la soppressione di nove istituzioni scolastiche in Sardegna e potrebbe avere effetti pesanti anche nella provincia di Oristano, dove molti istituti rischiano accorpamenti forzati e perdita di identità. Secondo i consiglieri e le consigliere, si tratta di un taglio basato su principi meramente ragionieristici, che mette a rischio la qualità didattica, la partecipazione delle comunità e il diritto allo studio.

“La Provincia non può da un lato attuare efficaci progetti contro la dispersione scolastica e dall’altro non schierarsi fermamente contro la riduzione dell’autonomia delle scuole — sottolineano —. Meno autonomia significa meno capacità di intervento e più rischio di abbandono, soprattutto nelle zone interne.” La dispersione scolastica esplicita in provincia di Oristano si aggira intorno al 18%, mentre quella implicita, relativa al mancato raggiungimento delle competenze di base, supera il 12%: dati tra i più alti d’Italia. 

I consiglieri e le consigliere propongono l’istituzione di un Osservatorio provinciale permanente sulla dispersione scolastica, coordinato da professionisti, con la partecipazione di enti locali, scuole, università e soggetti sociali del territorio. Un organismo che raccolga e analizzi in modo continuativo i dati su abbandono, frequenza e competenze, per fornire alle istituzioni strumenti concreti di intervento e per valutare l’impatto delle politiche educative. “Solo conoscendo i dati reali possiamo costruire risposte efficaci — affermano —. L’Osservatorio sarebbe un presidio stabile di conoscenza e monitoraggio, necessario per programmare interventi mirati contro la dispersione e per difendere il diritto all’istruzione.” I consiglieri e le consigliere ricordano anche la proposta di un cosiddetto “istituto globale” a Bosa, che accorperebbe infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado: “Una scelta che accentua la logica dei tagli e va nella direzione opposta rispetto a una scuola di qualità, capace di valorizzare le differenze e rispondere ai bisogni di ogni fascia d’età.” “Chiediamo che la Provincia si faccia portavoce presso il Ministero — concludono — non solo per fermare un piano ingiusto, ma per aprire una nuova stagione di ascolto, analisi e progettazione. La scuola non è una spesa da contenere, ma un investimento da conoscere, sostenere e far crescere. L’Osservatorio permanente sulla dispersione è il primo passo per difendere il futuro educativo dell’Oristanese.”

Redazione
News
25 Ottobre 2025

Altre in primo piano

Dimensionamento scolastico, l'allarme da Oristano:
Primo Piano

Dimensionamento scolastico, l'allarme da Oristano: "Il Governo Meloni taglia l'autonomia"

San Gavino, colpisce la compagna incinta al volto e la spinge: arrestato 31enne
Primo Piano

San Gavino, colpisce la compagna incinta al volto e la spinge: arrestato 31enne

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "Indennità per i lavoratori del pronto soccorso nelle casse Asl, sbloccatele"

Ula Tirso, identificato il presunto autore della rapina all’ufficio postale Clicca per vedere il video
Primo Piano

Ula Tirso, identificato il presunto autore della rapina all’ufficio postale

Accoltellamento e violenza alla Marina, è
Primo Piano

Accoltellamento e violenza alla Marina, è "devianza giovanile": più controlli e videocamere

Orani, il Comune: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Orani, il Comune: "Nessuna corsa clandestina a cavallo, non è accaduto nulla di grave"

Altre notizie

A Sassari si ricorda Pasolini, ma c'è polemica:
In Sardegna

A Sassari si ricorda Pasolini, ma c'è polemica: "Si attende la delibera sui contributi della Regione?"

Rapina a San Vito 13 anni fa, arrestato operaio 57enne: due anni ai domiciliari
In Sardegna

Rapina a San Vito 13 anni fa, arrestato operaio 57enne: due anni ai domiciliari

Dimensionamento scolastico, l'allarme da Oristano:
Primo Piano

Dimensionamento scolastico, l'allarme da Oristano: "Il Governo Meloni taglia l'autonomia"

Sinnai, infortunio alla gamba durante un'escursione: 54enne soccorsa
In Sardegna

Sinnai, infortunio alla gamba durante un'escursione: 54enne soccorsa

Schianto ad alta velocità, morta una 20enne e 3 feriti gravi: forse era una gara
Italia e mondo

Schianto ad alta velocità, morta una 20enne e 3 feriti gravi: forse era una gara

San Gavino, colpisce la compagna incinta al volto e la spinge: arrestato 31enne
Primo Piano

San Gavino, colpisce la compagna incinta al volto e la spinge: arrestato 31enne


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy