YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Imprese e famiglie sarde dentro la "bolla" dei costi energetici: +43,3% in bolletta

 

CAGLIARI. Le imprese e le famiglie sarde sono ancora dentro la “bolla” dei costi energetici che tende a “sgonfiarsi” con molta difficoltà . Settantasette milioni di euro di extracosto per le imprese e + 43,3% in bolletta per i cittadini. I numeri arrivano dall’analisi dell’Ufficio Studi di Confartigianato Sardegna su dati Movimprese e Terna. 

“La nostra analisi sul peso della bolletta elettrica per le aziende sarde mostra l’urgenza di interventi di politica energetica su più fronti - afferma Giacomo Meloni, Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna - quindi la diversificazione delle fonti di approvvigionamento, il sostegno convinto delle rinnovabili e concrete azioni per l’efficientamento e la riqualificazione energetica di imprese ed edifici”. “Non è certo da oggi che diciamo come il caro-energia freni la competitività delle piccole imprese - aggiunge Meloni - per questo è necessario riequilibrare il carico fiscale sulle bollette che, da anni, penalizza le realtà più piccole, costrette a pagare oneri sproporzionati rispetto ai grandi energivori”.

L’analisi dice anche come nel 2023 i consumi di energia elettrica in Sardegna, siano stati di 7.637 GWh, di cui due terzi (il 68,3%) rappresentati dai 5.216 GWh in capo ad industria e servizi. L’industria, infatti, si attesta come il settore maggiormente energivoro con una quota del 40,6%, mentre i Servizi consumano il 27,7% dell’energia totale. Sempre tra il 2023 e 2024, si è registrata una diminuzione del consumo di energia del 5,9%, più accentuato del -2,9% medio nazionale, con un calo più accentuato per l’industria (-10,5%).

Come anticipato, i prezzi retail di elettricità e gas, in Sardegna sono ancora superiori del 42,3% rispetto alla media dell’anno 2021. L’Isola, a luglio di quest’anno, ha registrato un calo dei prezzi al consumo di energia elettrica, gas e altri combustibili del 3,6%. Tuttavia nei primi sette mesi del 2025 i prezzi al consumo di queste commodities energetiche per l'Isola sono risultati ancora superiori del 42,3% rispetto alla media dell’anno 2021, crescita inferiore rispetto al +49,8% medio nazionale, ma più che doppio rispetto all’inflazione cumulata che, nel periodo in esame, è pari al 18,2% in regione.

Altro capitolo importante riguarda la spesa delle famiglie per energia elettrica e gas che in Sardegna ammonta a 1.014 milioni di euro. Dall’analisi dei più recenti dati sulla spesa per consumi, si stima che nel 2023 i nuclei sardi abbiano speso 1.014 milioni di euro in energia elettrica e gas, che rappresentano il 4,9% della spesa totale delle famiglie (in linea al 4,7% medio nazionale), pari al 2,6% del PIL, con una incidenza sopra al 2,1% medio nazionale.

“Serve un cambio di passo - rimarca - la sostenibilità non può restare sulla carta: va rinforzata con politiche fiscali e incentivi capaci di liberare risorse per le PMI”. “Le nostre aziende non chiedono privilegi ma regole chiare, eque e coerenti con il principio europeo del ‘chi inquina paga - sottolinea e conclude il Presidente di Confartigianato Sardegna - oggi, invece, con un prelievo fiscale sproporzionato nella bolletta, pagano di più proprio quelle realtà che consumano meno e che spesso sono protagoniste della transizione green nei territori”.

Il dossier ha analizzato anche la frenata degli investimenti green dal quale è emerso come le imprese dell'isola che hanno investono in tecnologie green nel 2024 sono state pari al 21,4%, quota in calo di 4,1 punti percentuali rispetto al 25,5% del 2023. 

 

 

Redazione
News
24 Ottobre 2025

Altre in primo piano

Ula Tirso, identificato il presunto autore della rapina all’ufficio postale Clicca per vedere il video
Primo Piano

Ula Tirso, identificato il presunto autore della rapina all’ufficio postale

Orani, il Comune: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Orani, il Comune: "Nessuna corsa clandestina a cavallo, non è accaduto nulla di grave"

Truffe affettive, la testimonianza: “La mia vita rovinata, ho perso famiglia e marito”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Truffe affettive, la testimonianza: “La mia vita rovinata, ho perso famiglia e marito”

Alfieri del lavoro, ci sono anche due giovani sardi: Martina Sechi da Sarule e Valentino Lai da Sant'Antioco
Primo Piano

Alfieri del lavoro, ci sono anche due giovani sardi: Martina Sechi da Sarule e Valentino Lai da Sant'Antioco

Einstein Telescope, collaborazione sardo-tedesca?
Primo Piano

Einstein Telescope, collaborazione sardo-tedesca? "Unire le forze è la soluzione"

Capodanno diffuso a Cagliari, Deidda apre le polemiche:
Primo Piano

Capodanno diffuso a Cagliari, Deidda apre le polemiche: "Scelta elitaria"

Altre notizie

Il Tg della sera - 24 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 24 Ottobre 2025

Ula Tirso, identificato il presunto autore della rapina all’ufficio postale Clicca per vedere il video
Primo Piano

Ula Tirso, identificato il presunto autore della rapina all’ufficio postale

Accoltellamento e violenza alla Marina, è
Top News

Accoltellamento e violenza alla Marina, è "devianza giovanile": più controlli e videocamere

Orani, il Comune: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Orani, il Comune: "Nessuna corsa clandestina a cavallo, non è accaduto nulla di grave"

Convention dei giovani emigrati sardi ad Alghero, Manca: “Qui c’è una Regione che vuole ascoltarvi”Clicca per vedere il video
In Sardegna

Convention dei giovani emigrati sardi ad Alghero, Manca: “Qui c’è una Regione che vuole ascoltarvi”

Violenze su una bambina di 12 anni pubblicate nelle chat: arrestati due minorenni e un 18enne
Italia e mondo

Violenze su una bambina di 12 anni pubblicate nelle chat: arrestati due minorenni e un 18enne


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy