Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Dopo anni di rinvii e ritardi, c'è ufficialmente la data. Lunedì 27 ottobre riapre al pubblico la tratta Repubblica–San Gottardo della metro leggera di Cagliari. Lo annuncia l'Arst.
La prima corsa partirà alle 06.04 dal capolinea di Repubblica, ripristinando il collegamento diretto tra il centro della città e il Policlinico di Monserrato, che si potrà raggiungere in soli 22 minuti.
"Il servizio della metrotranvia torna a rappresentare una spina dorsale essenziale della mobilità metropolitana", si legge nella nota ufficiale diffusa dall'Arst, "offrendo un’alternativa rapida, sostenibile e affidabile agli spostamenti su gomma. Nei percorsi più trafficati dell’area vasta, Metro Cagliari garantisce tempi di viaggio certi e competitivi, risultando una scelta ideale per studenti, pendolari e cittadini che ogni giorno si muovono tra i principali poli della Città Metropolitana di Cagliari".
Il raddoppio dei binari consente oggi di viaggiare in condizioni di maggiore sicurezza, su un’infrastruttura più moderna e tecnologicamente avanzata. Il potenziamento della linea permette inoltre di aumentare la frequenza delle corse, con una maggiore flessibilità operativa per intervenire con tram aggiuntivi in base alle necessità. Nelle ore di punta dei giorni feriali – dalle 7 alle 15 e dalle 17 alle 19 – i tram circoleranno ogni 10 minuti, mentre nel resto della giornata e nei festivi ogni 20 minuti. Il servizio sarà attivo tutti i giorni dalle 6.00 alle 22.30.
Gli orari sono stati studiati per garantire un servizio coordinato con gli altri vettori del sistema di trasporto metropolitano, favorendo i collegamenti, ad esempio, con la linea 2 della metrotranvia in direzione Settimo San Pietro, con i treni regionali Arst per il Parteolla e Mandas–Isili, e con i bus navetta da e per Sestu, Sinnai e Maracalagonis. Grazie a questa integrazione, sarà possibile ad esempio raggiungere Piazza Repubblica da Settimo San Pietro in 32 minuti, o ancora il Policlinico Universitario da Maracalagonis in 30 minuti, combinando bus e tram.