YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
In Sardegna

Salario minimo legale e tutela della stabilità del lavoro: la proposta di legge del M5S in Sardegna (Video)

Video di TeleRegione Live

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

 

CAGLIARI. L’introduzione del salario minimo legale, il contrasto al dumping contrattuale e la tutela della stabilità del lavoro nei contratti pubblici d’appalto o di concessione eseguiti in Sardegna. Questi i temi principali della proposta di legge 58 presentata oggi dal gruppo Cinque stelle - primo firmatario Alessandro Solinas - e condivisa dalle forze dal Campo largo. 


“Con questa iniziativa”, ha esordito Solinas, che è anche presidente della commissione Bilancio, “intendiamo contrastare il dumping contrattuale e premiare invece negli appalti regionali le aziende che garantiscono migliori condizioni ai lavoratori, a partire dall’introduzione di un salario minimo di 9 euro lordi all’ora. Oggi, secondo i dati della Cga di Mestre 5,7 milioni di lavoratori italiani guadagnano meno di 800 euro e rispetto alla soglia del salario minimo i lavoratori sardi sono tra i più poveri. L’Italia è ancora uno dei pochi Paesi che non ha stabilito una soglia salariale minima. Sarebbe importante che questa legge, che per noi di Cinque stelle è un tema identitario, fosse operativa anche in risposta alle politiche del governo Meloni”.

Per la consigliera Lara Serra “oltre a difendere i lavoratori sardi è necessario agire verso l’alto e cercare di attrarre in Sardegna nuovi lavoratori migliorando le loro condizioni economiche ma anche sotto il profilo del welfare e della qualità della vita. Per Cinque stelle è fondamentale tutto questo perché fa parte del patto sottoscritto con gli elettori, che intendiamo onorare”.

A seguire il consigliere Gianluca Mandas, che ha definito la proposta “il minimo che possiamo e dobbiamo proporre, considerando che noi siamo dei cittadini privilegiati mentre fuori da qui ci sono cittadini e lavoratori che privilegiati non sono e ai quali dobbiamo tutto il nostro rispetto e la nostra attenzione di legislatori”.
Il testo dell’iniziativa legislativa, già adottata un anno fa dal Consiglio regionale della Puglia, secondo Michele Ciusa “punta alla dignità dei lavoratori soprattutto nei servizi come il portierato, la guardiania. E non solo. Insomma, è un segnale di civiltà che speriamo arrivi anche fino al governo nazionale”.
Ora la proposta Solinas verrà calendarizzata e inizierà il suo iter in commissione prima di approdare in Aula. “Siamo certamente disponibili all’apporto di tutto il Consiglio”, chiude il presentatore, “ma chiediamo che si faccia in fretta perché già i prossimi appalti di rilievo della macchina regionale sia caratterizzati da questa premialità per le imprese che si prendono maggiormente cura dei diritti dei lavoratori”.

 

Redazione
News
22 Ottobre 2025

Altre in primo piano

Note SolidarietaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Note & Solidarietà", tre concerti di beneficenza per sostenere il diritto alla cura dei bambini palestinesi

Gonnosfanadiga, ha un malore e si schianta su un muretto: muore a 66 anni
Primo Piano

Gonnosfanadiga, ha un malore e si schianta su un muretto: muore a 66 anni

Pronto soccorso di Isili, rimosso lo striscione sul tetto: il sindaco ne affigge un altro
Primo Piano

Pronto soccorso di Isili, rimosso lo striscione sul tetto: il sindaco ne affigge un altro

Paura a Quartu, esplode una bomba davanti all'agenzia immobiliareClicca per vedere il video
Primo Piano

Paura a Quartu, esplode una bomba davanti all'agenzia immobiliare

Pesca illegale al largo di Sant'Antioco, fermati e sanzionati: sequestrato 150 chili di pescato (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Pesca illegale al largo di Sant'Antioco, fermati e sanzionati: sequestrato 150 chili di pescato (Video)

Più di 50 chili di hashish dentro un bidone interrato sotto una quercia: la scoperta a Bari Sardo
Primo Piano

Più di 50 chili di hashish dentro un bidone interrato sotto una quercia: la scoperta a Bari Sardo

Altre notizie

L'Aou di Cagliari premiata per
In Sardegna

L'Aou di Cagliari premiata per "l'empowerment" e per l'esperienza del paziente

Note SolidarietaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Note & Solidarietà", tre concerti di beneficenza per sostenere il diritto alla cura dei bambini palestinesi

Donna accoltellata in strada, tentato omicidio a Milano: si cerca l'ex marito
Italia e mondo

Donna accoltellata in strada, tentato omicidio a Milano: si cerca l'ex marito

Il Tg del mattino - 22 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 22 Ottobre 2025

Metro a Cagliari, è ufficiale: riapre la tratta Repubblica-San Gottardo
Top News

Metro a Cagliari, è ufficiale: riapre la tratta Repubblica-San Gottardo

Salario minimo legale e tutela della stabilità del lavoro: la proposta di legge del M5S in Sardegna (Video)Clicca per vedere il video
In Sardegna

Salario minimo legale e tutela della stabilità del lavoro: la proposta di legge del M5S in Sardegna (Video)


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy