CAGLIARI. “L’ex sindaco, oggi consigliere regionale, interroga la Giunta regionale sui parcheggi sottoutilizzati. Peccato che nei suoi cinque anni a Palazzo Bacaredda non ci risulta sia stato ottenuto nulla in tal senso, nonostante avesse tutto il tempo e il potere per farlo”. Così l’assessore comunale alla Mobilità Yuri Marcialis attacca l’ex sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, attuale consigliere regionale di Fdi, che nella mattinata di ieri, durante la seduta del Consiglio, ha presentato una mozione in merito all’utilizzo, in orario serale e nei giorni festivi, dei parcheggi degli uffici pubblici, appartenenti alla Regione. “La mozione riguarda i principali centri urbani della Sardegna e interessa, in particolare, il traffico e la ricerca del parcheggio – ha detto Truzzu – molto spesso il traffico è anche generato dalle macchine che non riescono a trovare un parcheggio, in questo contesto i centri urbani hanno una particolarità, ovvero avere degli uffici di proprietà della Regione che hanno al loro interno un’ampia dotazione di stalli che rimangono spesso liberi quando i dipendenti finiscono il turno di lavoro. La mozione prevede di poter utilizzare in maniera intelligente lo spazio pubblico e metterlo a disposizione dei cittadini negli orari in cui non viene utilizzato dai lavoratori”.
In risposta alla mozione presentata dal portavoce di Fratelli d’Italia è intervenuto l’assessore regionale agli Enti Pubblici, facendo sapere che nel prossimo periodo inizierà una fase di sperimentazione dei parcheggi degli uffici pubblici nella città di Cagliari.
In merito alla situazione è intervenuto anche l’assessore Marcialis, spiegando che l’attuale Giunta avrebbe già provveduto ad avviare degli interventi . “La verità è che l'attuale amministrazione comunale, guidata da Massimo Zedda, in collaborazione con la Giunta regionale, ha già avviato un dialogo concreto: a breve partirà una sperimentazione che metterà a disposizione della cittadinanza proprio quei parcheggi”.
E sempre dall’assessore Marcialis arriva la frecciatina a Paolo Truzzu e alla sua ex Giunta. “Se oggi la zona soffre una carenza di posti auto, è bene ricordare che la situazione è stata aggravata anche dalle scelte della sua Giunta. Infatti, con la riqualificazione di viale Trieste, fatta in quel modo, è stato ridotto sensibilmente il numero degli stalli, e sarebbe andata ancora peggio con il progetto su viale Merello, che avrebbe tolto ulteriori parcheggi. Rassicuriamo, quindi, l’ex sindaco: le cittadine e i cittadini vedranno presto i risultati di un lavoro serio e condiviso con la Regione, che va oltre le interrogazioni tardive e le operazioni di facciata”, conclude Marcialis.