YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Mangiano un risotto con i porcini essiccati: padre e figlia intossicati a Sassari

risotto-con-funghi

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

 

SASSARI. Padre e figlia, di 74 e 37 anni, sono finiti in ospedale a Sassari per un'intossicazione dopo aver mangiato in casa un risotto con porcini, raccolti nella scorsa stagione e poi essiccati. Stavolta, per fortuna, la situazione si è risolta con 48 ore di osservazione in ospedale. I due, che hanno avuto una grave sindrome gastrointestinale, ora stanno bene. Ma l'Asl di Sassari lancia l'appello alla popolazione per un attento consumo dei funghi: "Anche quelli congelati o essiccati, se non precedentemente controllati, possono diventare un rischio per la salute". 

"L'Asl e i nostri Micologi sono a disposizione della popolazione per una attenta cernita dei prodotti raccolti", ricorda l'azienda sanitaria. "Una distrazione come questa potrebbe esporre i consumatori ad elevati rischi”, spiega Paolo Tauro, commissario straordinario della Asl di sassari. Per non aver osservato questi accorgimenti padre e figlia del sassarese sono finiti all’ospedale “Santissima Annunziata” con una grave sindrome gastrointestinale, l'intervento effettuato dall' Ispettorato micologico, su richiesta urgente del Pronto soccorso ha permesso l'identificazione delle specie tossiche, ed ha offerto il supporto alle scelte diagnostiche e terapeutiche".

In questo caso è stato consumato un fungo tossico della “famiglia boletaceae” a cui appartengono anche i porcini. “I funghi sono un ottimo prodotto ma è necessario prestare attenzione: per via della scarsa digeribilità di alcune sostanze che li compongono, si ricorda che vanno consumati sempre in piccole quantità ed evitando il consumo in più pasti consecutivi. Inoltre, tutte le specie vanno consumate previa cottura e a seconda della specie, alcuni devono esser sottoposti ad un trattamento di pre bollitura, altri ad una cottura prolungata, altri necessitano dell’asportazione del gambo o della cuticola; inoltre si consiglia di non superare il consumo di duecento grammi di funghi freschi a persona a settimana, evitare il consumo di esemplari troppo maturi”, spiega Pietro Murgia, il responsabile dell’Ispettorato Micologico della Asl di Sassari La Asl di Sassari invita i consumatori di funghi spontanei a contattare SEMPRE il micologo dell’azienda prima di consumarli; si tratta di un esperto in grado di classificare e fare una cernita esatta dei funghi gratuitamente. Oltre alla determinazione della specie raccolta, l’esperto micologo fornisce importanti consigli sul consumo del fungo: si sottolinea, infatti, che vanno consumati sempre in piccole quantità ed evitando il consumo in più pasti consecutivi, per via della scarsa digeribilità di alcune sostanze che li compongono. Inoltre, tutte le specie vanno consumate previa cottura e a seconda della specie, alcuni devono esser sottoposti ad un trattamento di pre bollitura, altri ad una cottura prolungata, altri necessitano dell’asportazione del gambo o della cuticola.

 

Redazione
News
04 Settembre 2025

Altre in primo piano

Cagliari-Sassuolo, Grosso nel post gara:
Primo Piano

Cagliari-Sassuolo, Grosso nel post gara: "Vittoria pesante in uno scontro diretto, sono contentissimo"

Tavolara, paura per due canoisti in balia del mare: il salvataggio (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Tavolara, paura per due canoisti in balia del mare: il salvataggio (VIDEO)

Cagliari, il segretario regionale Uil a confronto con i giovani:
Primo Piano

Cagliari, il segretario regionale Uil a confronto con i giovani: "Ascoltiamoli"

Arpas
Primo Piano

"L'Arpas di via Contivecchi è fuori legge": Sorgia annuncia un'interrogazione dopo la chiusura

Allerta meteo fino a domani in Sardegna: piogge e temporali, ecco dove
Primo Piano

Allerta meteo fino a domani in Sardegna: piogge e temporali, ecco dove

Valeria Marini premiata a Cagliari da Coldiretti: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Valeria Marini premiata a Cagliari da Coldiretti: "Sono onorata, io legatissima alla Sardegna"

Altre notizie

Cagliari-Sassuolo, Grosso nel post gara:
Primo Piano

Cagliari-Sassuolo, Grosso nel post gara: "Vittoria pesante in uno scontro diretto, sono contentissimo"

Tavolara, paura per due canoisti in balia del mare: il salvataggio (VIDEO)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Tavolara, paura per due canoisti in balia del mare: il salvataggio (VIDEO)

Cagliari, il segretario regionale Uil a confronto con i giovani:
Primo Piano

Cagliari, il segretario regionale Uil a confronto con i giovani: "Ascoltiamoli"

Spalletti alla Juventus, è ufficiale: l'allenatore firma fino a giugno 2026
Italia e mondo

Spalletti alla Juventus, è ufficiale: l'allenatore firma fino a giugno 2026

Cagliari-Sassuolo (1-2), rossoblù ancora sconfitti: il gol di Esposito non basta
Top News

Cagliari-Sassuolo (1-2), rossoblù ancora sconfitti: il gol di Esposito non basta

Il Tg della sera - 30 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 30 Ottobre 2025


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy