Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. Ferragosto resta la festa simbolo dell’estate anche nel Sud Sardegna, un momento irrinunciabile di convivialità per residenti e turisti, parola di Fipe Confcommercio Sud Sardegna, secondo le cui stime il 70 percento dei ristoranti nella provincia e nel capoluogo rimarrà aperto.
Il pranzo di Ferragosto, nella maggior parte dei casi, sarà proposto con menu fisso – circa il 60% dell’offerta – con prezzi che partono da 40 euro fino ad arrivare a 80 euro a persona. Non mancherà comunque la possibilità di scegliere alla carta. Sulle tavole i prodotti identitari della tradizione: dal maialetto arrosto per i menu di terra, ai crostacei e pescato fresco per i menu di mare, accompagnati dai grandi vini del territorio come Vermentino, Cannonau e Monica.
“Ci si aspetta tutti quanti di lavorare per Ferragosto – spiega Emanuele Frongia, presidente Fipe Confcommercio Sud Sardegna – è una stagione partita un po’ con una battuta d’arresto ma si spera, con questa settimana, di tirare su il bilancio dell’estate. Si lavora per la maggior parte dei casi con menù fissi, ma si dà sempre la possibilità di scegliere anche alla carta. I prodotti sono quelli della nostra identità gastronomica e vogliamo offrire ai clienti, sardi e turisti, il meglio della cucina del territorio”.
Il fenomeno si inserisce in un contesto nazionale in cui, secondo il centro studi, saranno oltre 5 milioni i clienti che siederanno a pranzo in uno dei 91 mila ristoranti aperti, per una spesa complessiva di 314 milioni di euro. Nel mese di agosto la spesa totale degli italiani per i consumi fuori casa raggiungerà i 9,3 miliardi, di cui 5,4 miliardi nei ristoranti e 1,8 miliardi nei bar.
“Un Ferragosto, dunque, che per il Sud Sardegna non è solo un momento di festa, ma anche un’occasione per dare ossigeno a una stagione estiva caratterizzata da luci e ombre”, conclude Frongia.
Intanto stamattina i cagliaritani si sono espressi a proposito del ferragosto 2025: "Viaggiare o mangiare fuori? Troppo caro" (QUI LA NOTIZIA)